Utilizzando ago e filo, raccontano storie e provocano meraviglia e riflessione su temi importanti
Lโarte, specie se contemporanea, โsi fa con tuttoโ ci ricorda il titolo di un famoso libro di Angela Vettese. Stoffe, coperte, tessuti pregiati e poi ricami, cuciture, con fibre naturali e artificiali.
Gli artisti usano i materiali tessili per raccontare storie, provocare meraviglia e favorire riflessioni sui temi che stimolano la loro ricerca. E siccome lโarte contemporanea ama, fortunatamente, stravolgere i luoghi comuni, ecco che alcune pratiche considerate da sempre piรน legate allโuniverso femminile, per una serie di arcaiche abitudini culturali e di costume, vengono fatte proprie da artisti uomini.
Ecco 5 artisti contemporanei che fanno arte (anche) con materiali tessili:
Thomas De Falco รจ un artista italo-francese nato nel 1982. Per le sue performance e le sue installazioni usa spesso la lana, il cotone e varie stoffe. Dallโintreccio di elementi naturali, corpi viventi e materiale tessile nascono opere dโarte come sculture tessili e originali tableau vivant.
A Palazzo Monti a Brescia รจ possibile vedere le sue ultime produzioni nella mostra The Cement Garden a cura di Edoardo Monti. Il filosofo Coccia di lui ha scritto โDe Falco invita lโarte e lโecologia a ripensare le forme della mescolanza e dellโintreccio. Non si tratta piรน di fantasmare nostalgicamente un pianeta intonso dalla vita, ma di imparare a intrecciarci in maniera piรน intensa al suo corpoโ.

Riccardo Beretta, classe 1982, รจ di origini comasche. Si รจ appena conclusa una mostra โdialogoโ tra le sue opere e Domenico Gnoli Sono Metafisico Non Sono Metafisico a cura di Maria Chiara Valacchi presso lo Spazio Cabinet di Milano. In molte opere Beretta ha usato il ricamo per creare legami e intrecci tra dettagli che vorrebbe mettere in associazione, come spesso succede ai ricordi che si ricombinano e si legano liberamente. Nei suoi lavori Riccardo Beretta ha usato i velluti come tele e ispirato da alcune poesie o libri ne ha ricamato alcuni versi o passi importanti.

Georg Haberler รจ un giovanissimo artista austriaco. Per le sue opere Haberler utilizza le cuciture di una macchina da cucire e dei colori molto vivaci che con delicatezza danno vita a mondi astratti, ma pieni di figure che sembrano raccontarci delle storie che difficilmente le tele tendono a contenere.

Ian Berry usa per le sue opere il jeans, forse ispirato alla cittร in cui รจ nato nel nord dell’Inghilterra dove un tempo cโera un’industria tessile. Molti vedendo le sue opere potranno essere tratti in inganno e penseranno che siano fotografie. Berry sfruttando le varie sfumature di blu riesce a creare opere figurative molto suggestive. Non mancano anche installazioni e ambienti immersivi sempre sfruttando la duttilitร del jeans.

Nei Albertรฌย รจ un artista catalano che usa per le sue installazioni lycra e nylon. In Italia in cooperazione con Efg Art ha realizzato diverse opere site specific.ย Le basi della sua ricerca artistica poggiano concetti quasi antagonisti โlโinconscio misurato, la sorpresa e lโintuizione, lโimmediatezza con la calmaโ. Le sue opere, che sono costruite in presa diretta, si mostrano in tutta la loro imponenza e abbracciano con il loro equilibrio lo spettatore coinvolgendolo con la vivacitร dei colori.

Cover Photo Credits: Gin Patin via Pexels