Fino al 25 settembre 2022 il Festival delle Arti di Todi (PG) ospita il pionere della video arte italiana Fabrizio Plessi
Il programma espositivo del Festival delle Arti di Todi si รจ aperto venerdรฌ 26 agosto scorso in piazza del Popolo a Todi con lโopera monumentale Todi Today di Fabrizio Plessi.
Allโinaugurazione erano presenti anche altri artisti di eccellenza, installazioni permanenti e un museo a cielo aperto di arte contemporanea.
Un monolite elettronico bifacciale che si accende ogni sera, una scultura di 12 metri in cui scorre acqua digitale che si solleva dal basso per raggiungere il culmine della colonna per poi ricadere, ricominciando il suo ciclo di ascesa e discesa.

Lโopera si collega alla verticalitร delle torri presenti nella cittadina di Todi, alle Colonne di Beverly Pepper e alle Steli di Arnaldo Pomodoro, tutti lavori installati nelle edizioni precedenti del Festival delle Arti.
Il 27 agosto รจ stata inaugurata Progetti dal mondo, la personale di Fabrizio Plessi visitabile fino al 25 settembre 2022.
La mostra include dipinti di grandi dimensioni realizzati nel 2013 e mai esposti in Italia. Questi ultimi, ispirati a cittร come Roma, Bombay, Nagoya, Kyoto, Maiorca, rappresentano una sorta di collage di schizzi, progetti, appunti evocativi e non descrittivi di video installazioni realmente realizzate o solo immaginate.
I dipinti sono la proiezione di sogni e fantasie di un artista che ha sempre legato la pratica del disegno allโumore dei luoghi, delle luci, della storia e degli odori in cui avviene.
La Fondazione Progetti Beverly Popper ha realizzato un catalogo che documenta la presenza di Fabrizio Plessi a Todi.