Arte Fiera Bologna 2023. Un nuovo respiro

Chiude con un nuovo respiro la 46esima edizione di Arte Fiera Bologna diretta da Simone Menegoi ed Enea Righi tra tradizione, innovazione e contaminazione.

IL VALORE DELLE FIERE D’ARTE

Qual รจ lโ€™importanza delle fiere dโ€™arte oggi? Gli oltre 25.000 visitatori dei Padiglioni 25 e 26 dellโ€™area fieristica bolognese sono stati unโ€™esaustiva risposta al quesito.

Ad Arte Fiera 2023 si assiste come ad un fenomeno di giochi di ruoli, in cui giovani talenti si misurano con mostri sacri dellโ€™arte e, tramite conversazioni e scambi, sโ€™influenzano reciprocamente, nel segno di una personale unicitร .

Luca Pancrazzi, Courtesy Luca Pancrazzi, Rizzuto Gallery (Palermo)
Luca Pancrazzi Courtesy Luca Pancrazzi Rizzuto Gallery Palermo

Stessa cosa avviene per i galleristi che diventano mediatori tra lโ€™artista e il pubblico, avvicinando lo spettatore in uno spazio che รจ micro, ovvero quello espositivo e locale, ma anche macro, proiettato sul mondo esterno e internazionale.

La Fiera va intesa oggi in senso moderno, non solo spazio espositivo dunque ma crocevia di cultura, contaminazione, relazione in cui il mercato e il collezionismo restano parte integrante ma non essenziale. Gli artisti sono infatti chiamati a lavorare durante lโ€™evento, a rendere viva la manifestazione.

รˆ il caso del collettivo israeliano Public Movement. In collaborazione con Fondazione Furla, per la direzione artistica di Bruna Roccasalva, il collettivo propone la performance Rescue, di 4 ore, che unisce azione, danza, installazione, tematiche care alla cittร  emiliana dagli anni Settanta.

Su un cumulo di macerie che puรฒ richiamare fatti realmente accaduti, come i terremoti, basti pensare agli ultimi tragici eventi che hanno colpito Turchia e Siria, ma anche violenza, guerre e stragi, si muovono corpi in soccorso dellโ€™altro, solidali e stretti in un legame in cui รจ coinvolto anche il pubblico.

Public Movement, Rescue, by Arte Fiera in collaborazione con Fondazione Furla, Courtesy of Public Movement and Vistamare, Milano Pescara
Public Movement Rescue by Arte Fiera in collaborazione con Fondazione Furla Courtesy of Public Movement and Vistamare Milano Pescara

LE NOVITร IN FIERA

Allโ€™interno del percorso di Arte Fiera, tra Arte moderna, italiana, internazionale, contemporanea, presentata attraverso oltre 140 espositori, tra i tanti citiamo Galleria Vistamare Milano-Pescara, Fabbrica Eos Milano, Rizzuto Gallery Palermo, MarcoRossi artecontemporanea Milano, non sono mancate questโ€™anno le novitร  e le contaminazioni.

Pensiamo alle manifestazioni collaterali come Art City Bologna e Art City White Night, con una serie di eventi realizzati da Musei, Spazi Culturali, Fondazioni.

Allโ€™ingresso video di artisti hanno accompagnato la visita ai padiglioni, in particolare si segnala il lavoro di Yuri Ankarani, attualmente in mostra al Mambo di Bologna.

LE NUOVE SEZIONI DA SCOPRIRE

Accanto alle sezioni Pittura XXI, assegnata al critico Davide Ferri, e Fotografia e Immagini in movimento curata da Giangavino Pazzola, la Sezione Multipli di Lisa Andreani e Simona Squadrito ha accostato termini come Editoria, Libreria, Galleria.

Public Movement, Rescue, by Arte Fiera in collaborazione con Fondazione Furla, Courtesy of Public Movement and Vistamare, Milano Pescara
Public Movement Rescue by Arte Fiera in collaborazione con Fondazione Furla Courtesy of Public Movement and Vistamare Milano Pescara

Pubblicazioni e dibattiti si sono tenuti nei book talking, che hanno presentato al pubblico libri dโ€™arte di recente pubblicazione, e sono stati momenti di confronto e vivacitร  culturale, tanto agognati dopo anni di distanze e barriere.

Grande rilievo hanno avuto i premi, gli sponsor, le residenze dโ€™artista, scenari che aprono infinite possibilitร  di divulgazione della materia. A proposito di residenze, queste le parole catturate nello spazio espositivo di Prometeo Gallery di Ida Pisani, dellโ€™artista Tiziana Pers, circa il suo progetto friulano, in collaborazione con la sorella Isabella, Rave East Village Artist Residency: โ€œSi invitano artisti dal profilo internazionale a condividere spazio e tempo con animali salvati dal macello e alberi salvati dallโ€™abbattimento. Eโ€™possibile cosรฌ avviare una riflessione sul nostro rapporto con il resto degli esseri viventi e pensare nuove modalitร  di stare al mondoโ€.

Nellโ€™itinerario, particolare valore รจ dato a Percorso, il titolo della Sezione, che ha visto come protagonista la Ceramica di design, Mutina, nella migliore delle tradizioni italiane.

Tra tradizione e futuro Arte Fiera ha tracciato una linea di continuitร , confermando e offrendo spunti per il collezionismo, il mercato, la rete globale.

Arrivederci al prossimo anno.

Immagine di copertina: Corrado Levi, “Edipo Lamp” 2022, sculture luminose, cm. 29x24x18.Courtesy, Fabbrica Eos

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Seguici su Instagram ogni giorno