La nuova estetica dell’intelligenza artificiale rappresenta una nuova frontiera nell’arte, dove la creativitร umana si unisce alla potenza computazionale. Anche se suscitano dubbi, entusiasmi e riflessioni, le opere create con AI il piรน delle volte presentano complessitร e dettagli straordinari, esplorando nuove forme e stili. C’รจ una tendenza poi, tipica dei movimenti avanguardistici: la sfida percettiva, la giustapposizione di elementi contrastanti che spesso risulta in opere surreali e innovative. Attraverso algoritmi e reti neurali, gli artisti AI generano arte che riflette una collaborazione dinamica tra l’uomo e la macchina, dove quest’ultima risulta essere un “collaboratore” e non il determinante creativo, espandendo le possibilitร espressive e offrendo esperienze interattive e coinvolgenti, che talvolta si traducono in installazioni e opere immersive.
Il veicolo primario di questa nuova arte, il primo gate di accesso, trovandosi ancora in una fase embrionale, risulta assere Instagram. Una fase successiva, peraltro giร in corso, prevede il “lancio” di questi artisti in spazi espostivi pubblici e museali. Noi di Artuu vogliamo fare una prima ricognizione di queste nuove tendenze, in maniera costante e sistematica, per avere sempre maggiore consapevolezza dei nuovi “linguaggi estetici diffusi”.
Ecco quindi 5 artisti AI internazionali da seguire su Instagram:
Ambre Donadio (@ambre_ai)
Ambre Donadio, conosciuta su Instagram come @ambre_ai, รจ un’artista digitale francese che utilizza l’intelligenza artificiale per creare opere d’arte uniche e spettacolari. Le sue creazioni spaziano da troni intricati, ispirati a farfalle e realizzati con materiali virtuali come oro e zaffiro, a oggetti di design futuristici e mobili lussuosi. Le sue opere combinano algoritmi AI e strumenti di design come Midjourney e Photoshop, risultando in pezzi visivamente impressionanti e spesso surrealiโ.
Sougwen Chung (@sougwen)
Sougwen Chung รจ un’artista interdisciplinare che lavora con robot e AI per esplorare il processo creativo. Le sue opere combinano disegno tradizionale e tecnologia avanzata, creando un dialogo tra l’umano e il meccanico. Chung รจ nota per le sue performance dal vivo, dove collabora con bracci robotici per creare opere d’arte uniche. Il suo Instagram offre uno sguardo affascinante su come l’intelligenza artificiale puรฒ co-creare con l’essere umano.
Mario Klingemann (@quasimondo)
Mario Klingemann, conosciuto anche come Quasimondo, รจ un pioniere dell’arte generativa. Utilizza reti neurali e algoritmi per creare opere che spaziano dalla pittura digitale alla scultura 3D. Klingemann รจ famoso per il suo lavoro con GAN (Generative Adversarial Networks) e altre tecniche AI, che gli permettono di esplorare temi come l’identitร e la memoria. Il suo feed Instagram รจ una fonte inesauribile di opere d’arte sorprendenti e riflessioni sulla tecnologia.
Jake Elwes (@jakeelwes)
Jake Elwes รจ un artista che utilizza l’intelligenza artificiale per esplorare concetti di identitร , sorveglianza e rappresentazione. Elwes รจ noto per i suoi progetti che utilizzano GAN (Generative Adversarial Networks) per creare immagini e video che affrontano temi socio-politici. Il suo lavoro รจ sia provocatorio che esteticamente coinvolgente, e il suo Instagram offre uno sguardo profondo sulle sue esplorazioni artistiche e tecnologiche.
Ganbrood (@ganbrood)
Ganbrood รจ un artista che combina arte e intelligenza artificiale per creare opere surreali e affascinanti. Utilizzando GAN (Generative Adversarial Networks), Ganbrood esplora temi come l’identitร e l’immaginazione, producendo immagini che sembrano provenire da mondi paralleli. Il suo feed Instagram รจ una collezione di opere d’arte che sfidano la percezione della realtร .