Emilia Perez, tra l’essere e il sentirsi donna. La recensione

Il film diretto da Jacques Audiard Emilia Perez ha debuttato il 9 gennaio nelle sale italiane come co produzione internazionale che vede partecipi France 2 Cinéma, LPI Media, Page 114, Pathé, Pimienta Films, Saint Laurent, The Veterans, Why Not Productions.

Aggiudicatosi il Best Motion Picture nella categoria Musical or Comedy, il Best Motion Picture – nell’ambito delle produzioni in lingua straniera, il Best Original Song e infine il Best Performance per il personaggio secondario femminile agli ultimi Golden Globes, sin dalla prima proiettata a Cannes a maggio, questa pellicola ha suscitato la curiosità del pubblico di tutto il mondo. 

Un cast che vede sul podio Karla Sofía Gascón, Selena Gomez e Zoe Saldana in una formazione che non è semplice mettere a classifica viste le sfaccettature che caratterizzano ognuna di queste donne. L’interpretazione magistrale delle attrici è incorniciata dal montaggio di Juliette Welfling e dalla fotografia di Paul Guilhaume, variabili estremamente intense e determinanti di questo film. 

L’ambientazione permette di fotografare la realtà messicana alternando scene con un sapore di improvvisazione e quotidianità, a vicende in cui il lusso e la ricchezza del denaro sporco fanno da contraltare, con ville da sogno a pochi passi dalle vie sterrate del centro o esclusive residenze in Svizzera. La palette dei colori segue l’andamento delle vicende con toni sbiaditi e cupi che vengono soppiantati da rosa shocking, luci psichedeliche e vivacissimi abiti tradizionali: l’occhio viene accompagnato in tutti i 130 minuti della pellicola intervallando situazioni di insieme, dove prevale la narrazione a inquadrature piú contenute e dettagliate che colpiscono per valore emotivo e emozionale.

Un genere che viene definito poliziesco, ma che si interfaccia e dialoga con una moltitudine di ambiti, da quello socio-politico a quello di genere, dal thriller-psicologico al musical. Le scelte che stanno alla base di questa produzione offrono al pubblico diversi livelli interpretativi che a loro modo convivono pur avendo natura ben diversa. Chi si aspetta di assistere a un musical noterà degli elementi che si allontanano da esso, chi pensa a un poliziesco si fará scappare qualche sorriso davanti all’ironia che spesso si insinua nei dialoghi. 

Lo sviluppo delle scene non lascia spazio alla prevedibilità in un susseguirsi di coreografie e dialoghi cantati che rendono la visione fluida e veicolano molti messaggi chiave alla base del film: l’affermazione della propria identità o la ricerca della stessa, guidano il copione mettendo spesso le tre protagoniste su piani paralleli pur nella diversità dei loro percorsi. Un rito di passaggio porta le donne a conoscersi e riconoscersi prima di tutto con sé stesse e in un secondo momento come singole in una comunità: le lacrime accomunano la presa di posizione di ognuna di esse, che sia un nuovo inizio o un ritorno al passato, mentre il sarcasmo e la leggerezza rimangono, tanto quanto il rancore, sullo sfondo di una rivoluzione silenziosa che non riesce a lasciarsi alle spalle le origini da cui nasce. 

Emilia Perez è il risultato di una transizione corale, non solamente fisica e sessuale del protagonista Manita, ma anche di chi lo accompagna in questo viaggio come l’avvocato Rita Mora Castro (Zoe Saldana), la moglie Jessi (Selena Gomez) e infine l’amante Epifanía (Adriana Paz): il processo mostra le reali complessità che si presentano nelle diverse fasi di passaggio, dal distacco dal passato all’approccio a una nuova vita, tanto desiderata quanto temuta.

Sono tanti gli spunti di riflessione che questo film porta al pubblico in sala, a partire dallo stato politico che imperversa in Messico, dove per gran parte si svolgono le scene, fino ai limiti etici e morali che definiscono ogni cambiamento radicale. Forse tematiche che potrebbero aprire singolarmente dibattiti senza fine e che forse, proprio per questo, aiutano a inserire le figure transgender all’interno di un quadro che va ben oltre innumerevoli operazioni chirurgiche e un cambio anagrafico e che spesso si trovano al centro di rapporti contrastanti. 

Emilia Perez parla di sacrifici, a volte per affermare la propria libertà, altre per rinunciare ad essa nel nome di principi piú alti, altre ancora per anelare a una metamorfosi che non sempre si raggiunge. A metá strada tra uomo e donna esistono piú piani di quanti ci si immagina: al di là di ció che si afferma di essere, esiste ció che si desidera essere, ció che si è ma non si può mostrare, ció che ci si prepara a diventare e ció che si è stati

In Emilia coesistono due entità: quella di un’attrice che si cala in un ruolo e quella di una donna che sceglie consapevolmente di svelare la sua storia personale davanti alla cinepresa. 

«Io non sono mai tornata a nulla» afferma Gascon in un’intervista, una frase che lascia intendere la naturalezza che permette all’attrice di portare sul set una parte di sé e al tempo stesso rivela la chiave del meccanismo. Non ci sono viaggi di andata o di ritorno, c’è solo chi li intraprende, in tutta la sua intoccabile e inviolabile unicità. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Abbattere i confini tra umano e digitale. Ruby Rhizome e il progetto GENESIS

In questa intervista, Ruby ci guida attraverso il suo percorso artistico, dagli inizi legati alla scoperta della propria corporeità fino alle sue ricerche attuali, incentrate sull’abbattimento dei confini tra umano e digitale.

“I am blood di Jan Fabre è una mostra sulle ferite fisiche e mentali”. Parola alla curatrice Katerina Koskina

In questa intervista, Koskina ci racconta come è nata l’idea di portare un artista di fama internazionale come Jan Fabre in uno spazio così particolare, e il significato profondo dietro al dialogo tra le sue opere del 2005 e del 2023.

Artuu Newsletter

Scelti per te

Seguici su Instagram ogni giorno