Immagini e commenti che rimangono solo un giorno. Maurizio Cattelan ha reinterpretato alla Cattelan il social network per la pubblicazione di immagini piรน utilizzato al mondo.
Unโimprobabile lettera che Picasso avrebbe inviato ad Olga (Olga Chochlova, ballerina russa che sposรฒ il pittore andaluso) scusandosi per averla ritratta con โle proporzioni sbagliateโ.
Olga che attraverso un commento al post comunica al compagno di aver ritrovato il di lui iPhone nel suo bagno.
Questo รจ quello che accade piรน o meno ogni due giorni sul profilo instagram di Maurizio Cattelan, lโartista italiano vivente piรน amato e discusso del pianeta.
Immagini e commenti ironici, spiazzanti, in realtร molto comunicativi.
Post che rimangono visibili solo uno o due giorni, e poi vengono definitivamente rimossi.
Il suo profilo Instagram, Cattelan lo gestisce cosรฌ. Non segue nessuno. Pubblica unโimmagine e un commento. E poi puff, nuova immagine, nuovo commento. Niente perdura nel tempo.
La sua pagina Instagram pare una galleria dโarte digitale con esposizioni temporanee, molto molto brevi, di una sola opera alla volta.
Il nome di questo โprogettoโ: THE SINGLE POST INSTAGRAM.

La cosa tutto sommato non ci sorprende. Il lavoro di Cattelan ci รจ sempre apparso immediato e dissacrante. Pensiamo al โvaffanculoโ in piazza affari a Milano o al Papa colpito da un meteorite, due delle sue opere piรน conosciute.
E Cattelan non รจ certo nuovo allโutilizzo di un linguaggio tipicamente pubblicitario, lampante in THE SINGLE POST.
Anche qui, basti pensare al progetto โsaluti da Riminiโ, dove Cattelan tappezzรฒ la cittร romagnola con i suoi personali cartelloni pubblicitari.