5 artisti contemporanei che lavorano con gli animali

5 artisti contemporanei che lavorano con gli animali

Che effetto fa entrare in un museo e vedere un cavallo pendere dal soffitto con la testa conficcata dentro una parete? Oppure trovarsi di fronte uno squalo di oltre quattro metri a mollo nella formaldeide e imbussolato dentro una vetrina? Gli animali hanno sempre fatto parte della vita dell’uomo e, di conseguenza, sono spesso protagonisti di opere d’arte, dalle pitture rupestri all’arte contemporanea. Un esempio? Vi proponiamo 5 artisti contemporanei che realizzano opere con gli animali.

1) MAURIZIO CATTELAN

Fra gli artisti piรน chiacchierati di sempre a causa delle sue opere dissacranti, provocatorie e ironiche c’รจ sicuramente Maurizio Cattelan, secondo cui โ€œl’arte deve essere anche causa di malinteso, perchรฉ la gente possa farne qualsiasi cosa. Per me l’equivoco o l’inganno ottico e mentale rappresentano il vero motore dell’arteโ€. Ed ecco spiegato il cavallo imbalsamato e appeso al soffitto attraverso un’imbragatura di cuoio (Trotsky, 1997). Oppure โ€œUntitled โ€“ I.N.R.Uโ€ (2009), il corpo di cavallo abbandonato sul pavimento con un cartello conficcato nell’addome che urla al mondo โ€œI.N.R.Iโ€, che rimanda alla tradizione dell’iconografia cristiana. In โ€œKaputtโ€, altra opera โ€œopera shockโ€ che celebra โ€œUntitledโ€ del 2007, cinque cavalli imbalsamati con la testa conficcata nel muro, di cui i critici hanno spiegato: โ€œMentre il cavallo solitario รจ uno sforzo per sfuggire alla solitudine, sentimento che l’artista combatte incessantemente, e il salto รจ a un tempo vano ed eroico; i cinque cavalli trasformano la delusione in panico, lo sforzo individuale in esodoยป.

2) DAMIEN HIRST

Anche l’artista britannico offre al pubblico opere contraddittorie ed enigmatiche. Spesso cruenti perchรฉ gravitano intorno ai concetti di orrore, morte e crudeltร . Fra i suoi lavori ci sono tigri, pecore e mucche imbalsamate e immerse nella formaldeide, disposte in maniera tale da impressionare e scuotere le coscienze. โ€œThe immortalโ€ (1997) รจ certamente una di queste, dove lo squalo di oltre 4 metri presentato al pubblico ha reso Hirst fra gli artisti viventi piรน cari e quotati sul mercato. “Mi piace l’idea di qualcosa che descrive una sensazione. Uno squalo fa paura, รจ piรน grande di te, si muove in un ambiente a te sconosciuto. Sembra vivo quando รจ morto e morto quando รจ vivo” ha spiegato l’artista stesso.

3) FRANCESCA ROMANA PINZARI

Pittrice, performer e scultrice romana, Francesca Romana Pinzari รจ nata in Australia e lavora con vari media, interessata al legame tra memoria individuale e collettiva. Perchรฉ gli animali? I suoi soggetti principali sono i miti e feticci, richiami dell’antichitร  e forze primordiali. Fra le sue opere c’รจ โ€œChimereโ€, realizzata attraverso l’intreccio di migliaia di crini di cavallo. Se la โ€œChimera scuraโ€ ha le sembianze di un centauro nero, quasi un ombra spettrale che aleggia sopra lโ€™osservatore, la โ€œChimera chiaraโ€ รจ unโ€™aura dorata e angelica, come una fanciulla angelica errante. In questo modo l’animale si smaterializza creando un forte contrasto fra materiale e immateriale.

4) BRANDON BALLENGEE

L’artista e biologo americano Ballengรจe studia la comparsa di deformitร  negli anfibi provenienti da zone contaminate da un forte inquinamento ambientale, utilizzando come media artistico la fotografia. Le sue installazioni sono di forte impatto visivo grazie a giochi di luci e riflessi. Tra i suoi lavori piรน famosi c’รจ โ€œStyxโ€ una vetrina di scheletri di rane deformi, conservati in contenitori retroilluminati e riempiti di glicerina. Grazie alla rimozione della carne dalle immagini traspaiono le forme contorte degli scheletri di questi animali, messi in risalto dall’artista con effetti cromatici. La serie โ€œReliquatiโ€ (2001) รจ un esempio di queste fotografie quasi pittoriche.

ย 

5) WANG RUILIN

Ruilin รจ un artista cinese che ha creato una serie di sculture surreali e fantasiose che hanno come protagonisti animali e natura. L’artista descrive โ€œDreamsโ€ cosรฌ: โ€œla grandezza della natura sta nella sua inclusione di tutto sulla terra, mentre la grandezza dell’uomo sta nella sua percezione della propria piccolezzaโ€. La serie raffigura animali come balene e cervi in larga scala con nuvole e acqua, creando un effetto quasi etereo. Che sarebbe il โ€œsuo idealeโ€, la sua immaginazione, come spiega lui stesso: โ€œMi oppongo all’egocentrismo degli esseri umani e allo sfruttamento spietato delle altre specie e delle risorse naturaliโ€.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dellโ€™arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

Lโ€™apertura a diverse realtร  รจ la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. รˆ il caso di Diego Gualandris che con lโ€™esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Donne, armi, sogni e deserto: Shirin Neshat al PAC di Milano

รˆ magistralmente allestita al PAC Padiglione dโ€™Arte di via Palestro, curata con passione da Diego Sileo e Beatrice Benedetti, e presenta una decina di video-installazioni e circa duecento fotografie in bianco e nero.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno