
La Francia riparte dalla cultura e prova a superare la crisi causata dalla pandemia offrendo un sostanzioso incentivo agli artisti emergenti.
Con il bando โMondes nouveauxโ, un piano di commissioni pubbliche da โฌ30 milioni,ย che rientra in un piano di rilancio nazionale di ben โฌ100 miliardi, due dei quali destinati alla cultura, la Francia vuole cercare di ripartire.
Rivolto a singoli artisti o collettivi, francesi o residenti in Francia e senza alcun limite di etร per i partecipanti lโiniziativa riguarda progetti di arti visive, musica, intrattenimento, performance, scrittura, design e altre discipline creative ed รจ possibile candidarvisi fino al 28 agosto.
โQuesto eccezionale piano di commissioni pubbliche darร nuovo impulso a tutte le discipline creative e sarร principalmente dedicato ai giovani che hanno da poco terminato gli studi, per sostenerli in un contesto che ha particolarmente indebolito lโinizio della loro carriera artistica e il loro inserimento professionaleโ, hanno spiegato gli organizzatori.
A selezionare i progetti sarร una commissione composta dai professionisti piรน autorevoli del sistema artistico francese: oltre a Bernard Blistรจne, direttore del Centre Pompidou, ci sono il coreografo Noรฉ Soulier, il musicista Bruno Messina, lโartista Julien Creuzet, il filosofo Ronan de Calan, la direttrice di Villa Gillet Lucie Campos, la manager di Lille.Design Caroline Naphegyi, Rebecca Lamarche-Vadel, direttrice delle Galeries Lafayette e Chloรฉ Siganos, direttrice degli spettacoli al Centre Pompidou.
La call ha anche un doppio scopo: da una parte valorizzare il lavoro dei creativi e dallโaltra rilanciare i beni nazionali francesi. Le opere dovranno infatti essere ispirate ad uno o piรน siti del patrimonio architettonico, storico o naturale francese e gli artisti selezionati saranno, nella fase iniziale del percorso, invitati a presentare degli elaborati sintetici per raccontare la propria formazione, le esperienze compiute e spiegare il loro progetto.
Una volta vagliata la fattibilitร , gli artisti riceveranno una borsa di studio fino a 10.000 euro e, al termine di questo periodo, che avrร una durata di massimo tre mesi, dovranno quantificare esattamente il costo della realizzazione dellโopera e definire il budget necessario.
Solo allora sarร redatto lโelenco dei progetti effettivamente realizzati.
Cover Photo Credits: via https://www.indart.it/it/indart-artisti.asp