Fondazione ICA Milano presenta la mostra Cheerfully Optimistic About the Future, prima personale in Italia di Michael Anastassiades.
A cura di Alberto Salvadori, la mostra presenta le opere di Michael Anastassiades, designer di base a Londra, fino al 6 gennaio 2022.ย
Michael Anastassiades ha avviato a Londra il proprio studio nel 1994, per esplorare le nozioni contemporanee di cultura ed estetica attraverso una combinazione di discipline quali il design del prodotto, lโarredamento e il design ambientale, trascendendo spesso le distinzioni tra diversi ambiti della creativitร . โ
La creazione della mostra sviluppata dallo studio di Anastassiades durante lโultimo anno, รจ stata accompagnata dal desiderio di costruire un progetto dalla forte componente โhand-madeโ nella realizzazione dei lavori, coinvolgendo in prima persona lโartista e i suoi collaboratori.โ
Michael Anastassiades
Nato a Cipro nel 1967, si trasferisce a Londra nel 1988 per motivi di studio, formandosi come ingegnere civile presso l’Imperial College of Science Technology and Medicine di Londra prima di conseguire un master in design industriale presso il Royal College of Art.
Durante la sua carriera, Anastassiades ha ideato e realizzato illuminazioni, arredamenti e oggetti caratterizzati da unโinterpretazione poetica del rigore di materiali tecnologici. Il suo lavoro trae ispirazione da diverse fonti e le distilla in pure e semplici strutture: dalla natura a riferimenti arcaici della sua nativa Cipro, dalla storia del modernismo a ricordi personali, dallโarte alla vita quotidiana, Anastassiades evoca un immenso immaginario di riferimenti per poi trasformarlo in un vocabolario di forme senza tempo.
Posizionato tra belle arti e design, il suo lavoro mira a provocare il dialogo, la partecipazione e lโinterazione. La pratica di Anastassiades contempla sia la produzione industriale che le tecniche artigianali; in tale unione essa si espande in un vivido equilibrio tra improvvisazione e struttura, controllo e intuizione.
Photo Credits: The Artist, Fondazione ICA Milano