Milano si anima di eventi collaterali per la sua Art Week, tra mostre e performance, non mancano anche i laboratori per i bambini nei musei.
LโArte รจ per tutti! Anche per i bambini! Questo Milano lo sa bene e anche durante lโArt Week non mancano gli appuntamenti imperdibili per far scoprire lโarte ai piรน piccoli.
Vi segnaliamo due progetti educativi, sia per adulti che per bambini, che non potete perdervi!
MUDEC: LโARTE NAIF
Il Mudec – Museo delle Culture di Milano organizza laboratori d’arte gratuiti per bambini all’interno del Cortile del MUDEC.
Il laboratorio prevede due incontri il 18 e il 25 settembre alle ore 16:00, con la possibilitร di creare di unโopera dโarte davvero unica. La parte creativa sarร preceduta da unโintroduzione storica e da momenti di ascolto di musiche tradizionali haitiane per preparare il corpo e la mente alla creazione artistica.
Lโarte naif รจ la spontanea espressione e rappresentazione del mondo visto con occhi ingenui e tratti infantili. Ad Haiti questa pittura descrive iconograficamente la religione vodรน. Chiudiamo gli occhi e immaginiamo di essere nel mondo preistorico di duecentomila anni fa, quando i nostri antenati conoscevano la natura come orizzonte immutabile; quando lโidentitร era collettiva e si era parte di un gruppo, un clan, una tribรน; quando si pensava che tutto avesse unโanima: il mare, le montagne, il sole, i venti, ogni essere vivente e gli umani; quando si era convinti della superioritร della natura sullโoperare umano; quando si raccontava il mondo attraverso il mito e durante le cerimonie sacre si entrava in relazione con lโirrazionalitร umana.
Durante il laboratorio di arte naif, condotto dallโartista ed esperto di arte vodรน Nikos Moรฏse, si abbandoneranno le sovrastrutture della razionalitร per evocare la cosmogonia fantastica tipica della cultura vodรน: quella del mondo sensibile, dove le cose imitano le idee, e il luogo dellโaldilร , dove abitano gli spiriti eterni.
GAM: FORME E PAROLE ERRANTI
La Galleria dโArte Moderna di Villa Reale Milano organizza un laboratorio dโarte nella forma di reading per famiglie con bambini dai 6 anni, con una durata di 45โ, per il 18 settembre 2021 alle ore 16:30.
Uno speciale appuntamento, proposto in occasione della Milano Art Week e di Miart, dedicato alla parola poetica e al dialogo creativo tra diversi linguaggi artistici.
In omaggio al gioco del Jumbled Alphabet che ha ispirato Nairy Baghramian nel progetto espositivo Misfits, aperto fino al 26 settembre 2021, promosso da Fondazione Furla e dalla GAM, il laboratorio consiste nella lettura di alcuni brani (poesie, filastrocche ecc.) e invita il pubblico a trovare associazioni con le sculture esposte in giardino e i loro โmancati incastriโ.
L’idea di Misfits nasce all’interno del giardino della GAM, in cui lโaccesso agli adulti รจ consentito solo se accompagnati da bambini. Lโartista ha ideato una serie di sculture di grandi dimensioni in marmo, fusioni in alluminio dipinto e legno, con lโinteresse a intervenire sugli spazi che segnano un confine e riflettendo sul gioco come dispositivo educativo.
PER CONOSCERE TUTTI GLI EVENTI, LE MOSTRE E I MOMENTI IMPERDIBILI DELLA MILANO ART WEEK SCARICA SUBITO LA PRIMA GUIDA DIGITALE DI ARTUU MAGAZINE
Cover Photo Credits: Furla Series – Nairy Baghramian Misfits at GAM, Milano, 2021 – Photo: Nick Ash, courtesy Fondazione Furla