A Castel Fusano debutta “SUPERAURORA Music & Art Festival”

Il 27 e 28 luglio, l’oasi verde della Pineta di Castel Fusano, ai piedi del seicentesco Castello Chigi, ospiterà il debutto di SUPERAURORA Music & Art Festival. Questo evento, ispirato ai grandi festival europei, offrirà un’occasione di incontro, scoperta e scambio culturale. La manifestazione si svolgerà ininterrottamente per 12 ore tra natura, videomapping, installazioni artistiche, camping, glamping e un villaggio gastronomico.

La programmazione di SUPERAURORA comprenderà artisti affermati e nuove leve. Nel panorama R&B, SUPERAURORA vedrà la partecipazione di Craig David e JP Cooper, noto per le hit “Perfect Strangers” e “She’s on My Mind”; Masego, cantante e produttore discografico nominato ai Grammy. La scena Rap sarà rappresentata da BigMama e Mezzosangue, rapper romano. Giuse The Lizia, giovane talento del sound indie rock e urban, darà il via al festival e, a seguire, troveremo rapper e cantautore italiano Mecna.

Per quanto riguarda la musica House e Disco, SUPERAURORA accoglierà Louie Vega, dj di fama mondiale e vincitore di un Grammy, e Glitterbox, il celebre format di Defected. La scena musicale italiana sarà rappresentata anche dai Fast Animals and Slow Kids, esponente dell’alternative rock. Il festival non sarà fatto di sola musica ma includerà videomapping, podcast live, installazioni artistiche e una vasta gamma di proposte gastronomiche. Inoltre, sarà possibile campeggiare vicino al mare, vivendo immersi per due giorni tra natura e musica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Antonello Grimaldi e la nuova Ambrosiana: come una storica istituzione milanese parla al presente e progetta il futuro

Con un traguardo storico di 300.000 visitatori nel 2024 — +20% rispetto all’anno precedente — la Pinacoteca Ambrosiana si conferma non solo come il museo più antico di Milano, ma anche come una delle istituzioni culturali più dinamiche e proiettate verso il futuro della città

MEGA Art Fair: a Milano una fiera oltre gli schemi. Parola ai founder

In questa intervista esclusiva, esploriamo con il team di MEGA Marta Orsola Sironi, Mattia Pozzoni e Mauro Mattei, le ragioni e le strategie dietro una selezione sempre più internazionale, il valore aggiunto della scelta di spazi dalla forte identità architettonica

Artuu Newsletter

Scelti per te

La fragile potenza dei fiori al Chiostro del Bramante: tra Brueghel, Ai Weiwei e l’IA

In un percorso che tocca cinquecento anni di arte, si è guidati in un viaggio nel tempo che non segue una direzione cronologica, non è una storia dei fiori nell’arte, ma un invito a ricentrare la nostra attenzione sulla più semplice espressione di bellezza, fragilità e perseveranza

Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie

Da un paio di mesi ha aperto al pubblico la mostra curata da Urs Stahel che raccoglie i progetti realizzati dai cinque finalisti del “MAST Foundation for Photography Grant on Industry and Work”.

Seguici su Instagram ogni giorno