
Al via la seconda edizione del Torino Social Impact Art Award, residenza per due giovani artisti con background multiculturale
Ideato e curato daย Artissima, ilย Torino Social Impact Art Awardย offre aย due giovani talentiย con una formazione nel mondo dellโarte contemporanea e background multiculturale e migratorio lโopportunitร di partecipare a una residenza dโartista a Torino, finalizzata alla creazione di una nuova opera video o fotografica.
ย
Ilย Torino Social Impact Art Awardย nasce dal desiderio di mettere in dialogo lโarte e lโinnovazione sociale con lโobiettivo di attivareย azioni tese a incidere sul presente e sulla societร contemporanea. Partendo dalla convinzione che lโarte sia in grado di fornire strumenti e spazi fisici per interrogarsi sulle urgenze sociali della contemporaneitร , il progetto mira a sperimentare il campo delle arti come catalizzatore dellโelaborazione di nuove risposte o soluzioni strutturate. Lโobiettivo รจ offrire una possibilitร di accesso ad una carriera artistica a giovani che provengono da contesti altri per ipotizzare forme di inserimento sociale nel mondo della cultura italiana e la diffusione di messaggi capaci di trasformare positivamente la percezione di ciรฒ che puรฒ comunemente apparire come lontano, estraneo o diverso.
ย
Ogni edizione รจ caratterizzata da un bando, diffuso presso le principali Accademie di Belle Arti pubbliche e private e Universitร italiane, che si rivolge a giovani con unaย formazione nel mondo dellโarte contemporanea il cui background sia multiculturale e migratorio.
La prima edizione del progetto, caratterizzato dal lancio nel 2020 del bandoย โQuante Italie?โ, รจ stata vinta da Caterina Erica Shanta (Germania, 1986) e Liryc Dela Cruz (Filippine, 1992), che hanno prodotto rispettivamente, nel corso della residenza a Torino, le opereย Talking about visibilityย eย Il Mio Filippino: Invisible Bodies, Neglected Movements.
La seconda edizione del โTorino Social Impact Art Awardโ rinnova lโopportunitร per 2 giovani talenti di partecipare a unaย residenza dโartista a Torinoย per la creazione di una nuova opera video o fotografica invitandoli, anche questโanno, ad utilizzare lโarte per offrire un contributo alla trasformazione della percezione sociale di temi particolarmente urgenti o storie di vita considerate โlontaneโ.
ย
Il bando 2021, dal titoloย ZOOM IN/ZOOM OUTย evoca, da un lato, il nostro vivere virtuale contemporaneo e complesso che ha costretto l’arte a essere fruita quasi esclusivamente da remoto, dallโaltro conduce a una riflessione sulla capacitร di acquisire una visione nuova e inaspettata della societร se la si osserva da molto vicino o, in prospettiva, da lontano. La specifica storia e formazione dei vincitori offrirร accesso a queste prospettive, tanto diverse quanto preziose, permettendo loro di raccontare in modo trasversale la societร contemporanea di Torino come emblematica di un Paese che si sta trasformando.
ย
Gli artisti potranno avvalersi di unย servizio di tutoring a cura di Matteo Mottinย eย Ramona Ponzini, fondatori dellโart project Treti Galaxie che, insieme ad Artissima e Torino Social Impact, accompagneranno i vincitori alla scoperta della cittร e delle sue espressioni culturali e sociali piรน significative. I giovani selezionati saranno guidati nel percorso di produzione dellโopera e potranno confrontarsi con i curatori del progetto e con la rete di Torino Social Impact attiva sul territorio, scoprendo il mondo dellโimprenditorialitร e dellโinnovazione sociale.
ย
Cover Photo Credits: Torino Social Impact