Sono aperte le iscrizioni della nuova edizione del concorso internazionale dedicato ai giovani fotografi.ย
Sono aperte le iscrizioni allโedizione 2022 del concorso internazionale UNPUBLISHED PHOTO (UP), dedicato ai giovani fotografi nati fra il 1986 e il 2004 con lโobiettivo di promuovere e valorizzare le tendenze dellโarte fotografica attraverso unโazione a sostegno della creativitร senza limiti. Per questa ragione il concorso รจ sia a tema libero, sia aperto allโampia gamma di possibilitร tecniche offerte dalla fotografia.
Nato nel 2018 e giunto questโanno alla sua quarta edizione, il concorso richiama ogni anno un numero crescente di giovani artisti da tutto il mondo. Lโiniziativa รจ stata lanciata dalla galleria milanese 29 ARTS IN PROGRESS, ed รจ poi stata ripresa nel 2020 dal MUSEC di Lugano, con lโintento di rafforzare la collaborazione transfrontaliera e sostenere la valorizzazione del lavoro dei giovani artisti.

Gli aspiranti partecipanti hanno tempo fino al 10 aprile per sottoporre il loro portfolio, composto da 10 immagini, una descrizione del progetto e una breve biografia. Modulo di adesione online e regolamento del concorso disponibili al seguente link: https://www.fcmusei.ch/contest/
Il concorso รจ promosso dalla Fondazione culture e musei e dal MUSEC di Lugano, in collaborazione con la 29 ARTS IN PROGRESS gallery di Milano e lโIstituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti di Venezia.
I PREMI
Tramite una selezione da parte della giuria composta da personalitร di spicco del mondo della cultura e della fotografia, quattro autori finalisti tra i partecipanti riceveranno: il primo classificato un premio monetario di CHF 2.000; il secondo classificato CHF 1.500, mentre al terzo e al quarto finalista vanno CHF 1.000 ciascuno.
Una selezione delle opere dei finalisti di UP22 sarร pubblicata allโinterno di un elegante booklet fotografico.
Inoltre la De Pietri Artphilein Foundation con Artphilein Editions, realizzerร e pubblicherร un pregevole libro dโartista in edizione limitata, interamente dedicato al progetto di uno dei finalisti.

Come giร negli anni 2020 e 2021, anche questโanno il MUSEC presenterร al pubblico le opere dei finalisti, esponendole dal 20 ottobre 2022 al 12 febbraio 2023 a Lugano nella sua sede di Villa Malpensata.
La mostra sarร lโoccasione per richiamare collezionisti e appassionati di fotografia e per far scoprire al pubblico le nuove tendenze e i linguaggi espressivi del panorama contemporaneo internazionale.
Al termine dellโesposizione a Lugano, le opere esposte entreranno a far parte delle collezioni del MUSEC, arricchendo cosรฌ un patrimonio fotografico che conta oggi oltre 40.000 opere dalla metร dellโOttocento ai giorni nostri.
Cover Photo Credits: Courtesy Francesco Soave