Alfredo Jaar e le frasi motivazionali per un mondo migliore

Fino all’8 gennaio 2023 i celebri neon di frasi motivazionali di Alfredo Jaar sono esposti al Chiostro del Bramante alla mostra “Crazy” a Roma.

Alfredo Jaarย Millumino dimmenso 2009 neon

Ogni volta che ci si imbatte in unโ€™opera realizzata con il neon si ha un imprinting immediato e lampante che illude di conoscerne il significato e per di piรบ di sentirlo nostro, come lโ€™oroscopo letto distrattamente la mattina in metropolitana.

Il neon possiede da sempre spiccate potenzialitร  comunicative, dalle prime insegne pubblicitarie studiate per attrarre lo sguardo dei passanti, al successivo utilizzo dello stesso per le produzioni artistiche contemporanee; le declinazioni del materiale ne rispecchiano la versatilitร  strutturale e semantica, dalle forme piรบ astratte alle scritte pop sulle pareti dei musei, ma talvolta rischiano di tradire il messaggio dellโ€™opera a favore dellโ€™estetica dellโ€™attrazione.

LA MOSTRA CRAZY AL CHIOSTRO DEL BRAMANTE

La mostra Crazy allestita fino allโ€™8 gennaio 2023 tra le mura del Chiostro del Bramante e curata da Danilo Eccher, รจ il quarto capitolo che segue alla trilogia di esposizioni Love, Dream e Enjoy inaugurate a partire dal 2017 nella medesima sede: come รฉ deducibile dal titolo si parla di follia, di arte fuori dagli schemi che non trova limiti espressivi nรฉ tantomeno architettonici, pur rapportandosi con un edificio storico di struttura complessa come il capolavoro del Bramante. Le installazioni site-specific sorprendono il visitatore tra stanze tattili-sensoriali e giochi visivo-sonori per unโ€™esperienza immersiva di alto valore artistico; in questo percorso di stupore e meraviglia si riconosce una presenza costante che ben si identifica tra luci e ombre: le opere al neon di Alfredo Jaar.

LE FRASI MOTIVAZIONALI DI ALFREDO JAAR

Frasi che tutti vorrebbero sentirsi dire almeno una volta, se non addirittura vederle appese alle pareti di casa, ma che spesso e volentieri vengono apprezzate solo per un effetto placebo che rende tutti protagonisti e destinatari di parole dolci e confortanti. Lโ€™artista riprende sรญ versi e citazioni note a molti, ma al posto di confermare la tendenza generalizzante come un aforisma detto al momento giusto, ne trae lโ€™essenza poetica e la restituisce al pubblico, con una veste sgargiante e impertinente.

Dallโ€™ungarettiano Mโ€™illumino dโ€™immenso (2009) al dantesco E quindi uscimmo a riveder le stelle (2022), Jaar ci regala attimi di spensierata riflessione per una lettura anticonvenzionale costituita da frammenti di veritร  che coniugano lโ€™espressione artistica e il lirismo piรบ delicato in una forma pop. Come leggere quindi lโ€™opera senza cadere in banali supposizioni? La carriera di Alfredo Jaar รจ costellata di successi riconosciuti dalla critica di tutto il mondo, ma ciรณ che ha permesso tale prolifica produzione รจ la cieca fiducia nel potere dellโ€™arte, linguaggio salvifico oltre che veicolo pacifico degli ideali piรบ puri.

Alfredo Jaarย Si ballava e ancora si sperava 2018 neon

โ€œLโ€™arte della resistenzaโ€, cosรญ Jaar definisce la sua ricerca, iniziata in Cile ai tempi della dittatura di Pinochet e proseguita a New York: due luoghi del medesimo continente devastati da contraddizioni e soprusi che non sfuggono alla riflessione politica dellโ€™artista. La laurea in Architettura conseguita nel Paese dโ€™origine prima della definitiva fuga negli Stati Uniti, permette a Jaar di trovare occupazione nei primi anni in terra americana e di conoscere lโ€™establishment artistico locale; solo grazie a una borsa di studio finanziata dal Guggenheim, lโ€™artista muove i primi passi verso unโ€™arte votata alla veritร  e alla denuncia che lo condurrร  alle manifestazioni piรบ prestigiose, dalla Biennale a Documenta.

Che siano su una parete off-white, immerse in una cornice di capelli colorati o a mezzโ€™aria tra i portici del Chiostro del Bramante, le parole di Alfredo Jaar suonano concilianti e romantiche, pensate per essere lette e interpretate da visitatori di etร , provenienza e sesso differente, ognuno alla ricerca di un segno, un messaggio o una spinta in piรบ per continuare a difendere e a credere nelle piccole utopie personali.

Immagine di copertina: Alfredo Jaar,ย Be afraid of the enormity of the possibility, 2015, neon.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Seguici su Instagram ogni giorno