Il Gioco Online che Testa le Capacità di Scegliere e Collezionare Arte

Art Market Monitor il blog sul mercato dell’arte nonché azienda di consulenza per acquisizioni d’arte, ha lanciato AMM Fantasy, il gioco online che testa la  bravura nel collezionare opere e la conoscenza del mercato dell’arte.

É vero, le parole fantacalcio e arte stonano assieme, ma AMM Fantasy di questo tratta. Il gioco online funziona pari pari al celebre fantasy dello sport: prima di ogni battuta d’asta ( partita) i giocatori possono selezionare le opere che saranno messe in vendita (calciatori) da inserire nella propria collezione (squadra). In seguito alla battuta d’asta si verifica il prezzo di aggiudicazione raggiunto da ogni opera, che si traduce in punti. Il “collezionista” che totalizza il maggior numero di punti, si aggiudica la vittoria del turno ovvero un premio da ben 300$.

Per partecipare è necessario iscriversi gratuitamente alla piattaforma (disponibile anche in versione mobile). Una volta iscritto ogni giocatore riceverà un budget virtuale da spendere per le acquisizioni, considerando che il prezzo d’acquisto coincide con la stima bassa. E’ consentito modificare la propria collezione fino alla final submission, momento in cui è necessario pagare una fee da 25 $ per partecipare attivamente al gioco.

” AMM ti consente di competere in tempo reale con i collezionisti più ricchi di tutto il mondo. Non solo, ti permette di seguire in diretta le battute d’asta e di avere accesso gratuitamente al catalogo” racconta l’azienda. ” Per questo riteniamo che il gioco sia altamente educativo. Permette anche a chi non ha le risorse economiche necessarie di avvicinarsi al mercato dell’arte e alle sue dinamiche”

Il giornalista d’arte Jason Bailey ha raccontato “Le aste virtuali di AMM Fantasy hanno lo stesso effetto delle partite di calcio. Stavo seguendo la diretta di Sotheby’s e all’improvviso mi sono trovato in piedi sul divano a tifare per un collezionista sconosciuto”.

Non ci resta che augurarvi buona fortuna!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dell’arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

L’apertura a diverse realtà è la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. È il caso di Diego Gualandris che con l’esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bächli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra l’estetica minimalista e meditativa di Bächli e l’eredità pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno