Cultura Digitale

L’interfaccia come habitat: in che modo la tecnologia dร  forma allo spazio?

Nellโ€™era digitale in cui viviamo, le interfacce non sono piรน semplici strumenti, ma veri e propri ambienti che modellano il nostro modo di percepire lo spazio e le relazioni.

Augmented Intelligence: il mercato accoglie l’AI Art, ma alle sue condizioni

Conclusasi lo scorso 5 marzo con un incasso totale di 728.784 dollari, lโ€™asta โ€“ che aveva sollevato lโ€™indignazione di numerosi artisti e addetti ai lavori (umani) โ€“ ha superato di gran lunga le aspettative

โ€œAugmented Intelligenceโ€: lโ€™arte generata dallโ€™AI allโ€™asta da Christieโ€™s tra innovazione, mercato e controversie. Il parere degli esperti (pt 2)

Per capire meglio lโ€™importanza (e la controversia) di questo evento, abbiamo voluto sentire il parere di professionisti, artisti ed esperti del settore e di alcuni artisti digitali, i quali ci hanno fornito interessanti osservazioni non solo sullโ€™asta ma anche sullโ€™utilizzo dellโ€™Intelligenza Artificiale in ambito artistico/creativo

Il Getty Museum acquisisce la prima fotografia creata con IA

Nei giorni in cui infuriano polemiche e dibattiti sullโ€™uso dellโ€™Intelligenza Artificiale nellโ€™arte, il Getty Museum di Los Angeles ha deciso di compiere una scelta storica

“L’IA ha un’intensitร  emotiva perturbante”. Parola al digital artist Andrea Meregalli

Un elenco di sintomi. Parole fredde, asettiche, distaccate. Il linguaggio della medicina รจ fatto per classificare, per contenere il caos del corpo e della mente in definizioni precise. Ma cosa accade quando queste parole vengono "consegnate" a unโ€™intelligenza artificiale e trasformate in immagini?

Abbattere i confini tra umano e digitale. Ruby Rhizome e il progetto GENESIS

In questa intervista, Ruby ci guida attraverso il suo percorso artistico, dagli inizi legati alla scoperta della propria corporeitร  fino alle sue ricerche attuali, incentrate sullโ€™abbattimento dei confini tra umano e digitale.

Alter Oculus, Franz Cerami apre il 2025 a Napoli con un capolavoro digitale

Dal 1 al 21 gennaio, presso la chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, 12 proiezioni occupano gli spazi precedentemente destinati allโ€™iconografia sacra, compresa lโ€™intera semisfera della cupola centrale da contemplare distesi.

Artuu Newsletter