Christian Dior al Brooklyn Museum

I settantโ€™anni di vita del grande Christian Dior (Granville, 1905 โ€“ Montecatini Terme, 1957) vengono messi in scena dal 10 settembre 2021 al 20 febbraio 2022, al Brooklyn Museum di New York, per celebrarne la grande influenza sul mondo della moda e sugli stilisti delle generazioni successive.

La mostra Christian Dior: Designer of Dreams invade il museo con disegni, fotografie dei piรน importanti fotografi americani, capi di haute couture e accessori: documenti prelevati dagli archivi di uno dei nomi piรน influenti dellโ€™alta moda.

Christian Dior Bar suit afternoon ensemble with an ecru natural shantung jacket and black pleated wool crepe skirt Haute Couture SpringSummer 1947 Corolle line Dior Hรฉritage collection Paris Composite scan Katerina Jebb

Curata da Florence Mรผller, studiosa di Dior, la mostra ne racconta la storia attraverso i vari direttori artistici che si sono susseguiti alla guida, tra cui Yves Saint Laurent, Marc Bohan, Gianfranco Ferrรฉ, John Galliano, Raf Simons e Maria Grazia Chiuri, mostrando come ognuno abbia portato avanti la maison dandole sempre piรน prestigio e rilevanza, fino ai giorni nostri.
La curatrice afferma โ€œGiร  nel 1947, con la sua celebre collezione New Look, Christian Dior ha affermato il suo nome su scala, internazionale, diventando un precursore della moda globalizzata contemporaneaโ€. Lโ€™intento della mostra รจ, quindi, rendere โ€œomaggio a questa avventura storica e unica nella moda iniziata tra Parigi e New Yorkโ€.

Cover photo credits: Richard Avedon, Dovima with Elephants, Evening Dress by Dior, 1955, Cirque dโ€™Hiver, Parigi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Antonello Grimaldi e la nuova Ambrosiana: come una storica istituzione milanese parla al presente e progetta il futuro

Con un traguardo storico di 300.000 visitatori nel 2024 โ€” +20% rispetto allโ€™anno precedente โ€” la Pinacoteca Ambrosiana si conferma non solo come il museo piรน antico di Milano, ma anche come una delle istituzioni culturali piรน dinamiche e proiettate verso il futuro della cittร 

MEGA Art Fair: a Milano una fiera oltre gli schemi. Parola ai founder

In questa intervista esclusiva, esploriamo con il team di MEGA Marta Orsola Sironi, Mattia Pozzoni e Mauro Mattei, le ragioni e le strategie dietro una selezione sempre piรน internazionale, il valore aggiunto della scelta di spazi dalla forte identitร  architettonica

Artuu Newsletter

Scelti per te

La fragile potenza dei fiori al Chiostro del Bramante: tra Brueghel, Ai Weiwei e lโ€™IA

In un percorso che tocca cinquecento anni di arte, si รจ guidati in un viaggio nel tempo che non segue una direzione cronologica, non รจ una storia dei fiori nellโ€™arte, ma un invito a ricentrare la nostra attenzione sulla piรน semplice espressione di bellezza, fragilitร  e perseveranza

Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie

Da un paio di mesi ha aperto al pubblico la mostra curata da Urs Stahel che raccoglie i progetti realizzati dai cinque finalisti del โ€œMAST Foundation for Photography Grant on Industry and Workโ€.

Seguici su Instagram ogni giorno