Dal 22 marzo al 6 aprile 2025, la Sala della Rocchetta del Castello di Novara ospita HYPNOS – Sulla corda del sogno, la mostra personale dello scultore Costantino Peroni. Un viaggio tra sogno e materia, tra luce e ombra, tra realtร e immaginazione, curato da Luciano Bolzoni e Davide Dagosta e organizzato da CreAttivi โ Officina di Idee.
Nato a Novara nel 1953, Costantino Peroni ha sviluppato un linguaggio artistico unico, capace di fondere richiami alla tradizione classica con suggestioni contemporanee. Le sue sculture, realizzate in materiali come argilla, marmo, resina, ferro e acciaio, esplorano il dualismo tra presenza e assenza, tra forma e spazio. Lโombra proiettata dalle opere diventa parte stessa della composizione, trasformando lโosservatore in un testimone di continue metamorfosi visive.
Lโesposizione si articola in tre sezioni, ognuna con una narrazione propria, ma tutte unite da un fil rouge: il potere evocativo della scultura.
Sulla corda del sogno
Questa sezione dร il titolo alla mostra e raccoglie sculture e bassorilievi che traducono in materia la dimensione onirica. Le opere, ispirate alle metope dei templi greci, propongono un nuovo linguaggio visivo in cui il sogno diventa metafora dell’esistenza umana. Tra visioni surreali e frammenti narrativi, Peroni affronta temi universali come il linguaggio, la violenza e lโincertezza.
Voci del muro โ Immortali povertร
Qui la scultura si fa denuncia sociale. Attraverso materiali diversi, Peroni trasforma il concetto di muro in simbolo di memoria collettiva: non solo barriera e divisione, ma anche spazio su cui il tempo lascia il segno. Le opere raccontano storie dimenticate, voci che emergono da superfici vissute, evocando lโurgenza di superare confini fisici e mentali.
Iron Icon
Sette piccole sculture in ferro e acciaio reinterpretano i volti di grandi maestri della pittura come Van Gogh, Picasso, Modigliani e Klee. La particolaritร di queste opere sta nel loro rapporto con la luce: proiettate sul muro, le sculture rivelano unโimmagine inaspettata, un riflesso etereo che sembra svelare unโanima nascosta. Un gioco di percezioni che amplifica il dialogo tra materia e ombra.
Con HYPNOS – Sulla corda del sogno, Costantino Peroni porta il pubblico a esplorare il confine tra visibile e invisibile, tra concreto e immaginario. Le sue sculture, capaci di raccontare storie senza parole, ci invitano a varcare la soglia del sogno per scoprire nuovi orizzonti della percezione.