I 10 articoli più letti del 2024 di Artuu

Proseguendo sulla nostra ricognizione di questo indimenticabile 2024, non possiamo non citare gli articoli più letti nel corso di quest’anno. Questa è inoltre un’occasione per ringraziarvi del vostro supporto e per preparaci ad un 2025 carico di iniziative e progetti!

Ecco quindi la classifica dei 10 articoli più letti nel 2024, dal primo fino al decimo posto:

1) Il “museo” di Parhenope

2) Fine di un decennio di mistero: ritrovate le Opere Rubate di Picasso e Chagall

3) I sei falsari che ingannarono il mondo dell’arte moderna

4) A Bologna trionfa la pittura. È il segno di una rinascita?

5) Premio Strega, i 12 finalisti giudicati dalle copertine

5) “Ecce Homo, Ecce Caravaggio”. Sgarbi racconta come si riconosce un capolavoro

6) Arte e Fascismo. Ecco perché nell’Arte non c’è fascismo. E nel Fascismo non c’è arte

7) Il primo album dei Pink Floyd compie 57 anni

8) Pietrasanta città aperta. Anche d’inverno

9) Gaber e Jannacci, due docufilm per riscoprire la libertà della musica

10) Athena o l’anima dei Motori. Rottamazioni, disfunzioni comportamentali e serial killer cibernetici

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bächli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra l’estetica minimalista e meditativa di Bächli e l’eredità pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno