In vista dei campionati mondiali, il Qatar ha dato avvio a una serie di implementazioni e rinnovi nelle principali sedi museali e artistiche
Anche i musei si preparano alla Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022 e la programmazione culturale del paese รจ stata rimessa a lucido per l’occasione.
La piccola potenza petrolifera ha infatti da poco rivelato significative inaugurazioni ed eventi futuri.ย
L’Art Mill di Doha
Tra questi il piรน importante รจ lโinaugurazione dellโArt Mill, nuova sede di arte moderna e contemporanea di Doha.
La struttura si edificherร su un ex mulino e verrร inaugurata ad aprile 2030 ed รจ stata Catherine Grenier, direttrice della Fondazione Giacometti di Parigi, a dedicarsi alla definizione e visione del museo.
La mostra in anteprima, Art Mill Museum 2030, sarร aperta in due sedi, il Qatar Flour Mill Warehouse e Al Najada Heritage House n. 15, a Doha dal 24 ottobre al 30 marzo 2023.
Il focus sarร lโarchitettura dello studio cileno Elemental, guidato dallโarchitetto vincitore del Premio Pritzker Alejandro Aravena.
Come annunciato online, ยซIl museo ospiterร una collezione eccezionale e completamente internazionale costituita negli ultimi 40 anni con opere multidisciplinari di grande diversitร , dal 1830 ad oggiยป.

A seguire nella lista degli eventi il museo di Lusail, progettato dagli architetti svizzeri Herzog & de Meuron, ospiterร la piรน vasta collezione al mondo di dipinti orientalisti, disegni, fotografie, sculture, testi rari e arti applicate, nella casa dello sceicco Jassim bin Mohammed bin Thani, fondatore del Qatar.
Museum of Islamic Art e Arab Museum of Modern Art
Anche il Museum of Islamic Art (MIA) di Doha, edificio simbolo progettato da IM Pei, sarร riconfigurato.
Al MIA (26 ottobre-25 febbraio 2023) si apre anche una mostra sulla storia culturale e politica di Baghdad con oggetti in prestito da 22 istituti di credito, tra cui il Louvre di Parigi e il Metropolitan Museum of Art di New York.
Per concludere, un programma espositivo in otto musei e gallerie รจ alla base della stagione culturale autunnale con mostre al Mathaf: Arab Museum of Modern Art, Doha, dedicato allโartista statunitense del Qatar Sophia Al-Maria e al nativo di Gaza Taysir Batniji (16 settembre-21 gennaio).
Il Qatar ha sfruttato il fermento pre-mondiali per potenziare la sua offerta culturale in vista di una possibile ondata di turismo internazionale.
Lโattenzione mediatica giocherร un ruolo decisivo nel pubblicizzare le novitร culturali in atto.