Indigos presenta il format CArtZ! e inaugura la sua prima mostra temporanea Kingdom of Silence con il fotografo Andrea Bianchi.

Fino a domenica 18 dicembre il collettivo culturale Indigos, coordinato dalla curatrice e storica dellโarte Francesca Porcu e dal direttore artistico Jacopo Romero, รจ visitabile la mostra personale del fotografo Andrea Bianchi presso Al Magazzino – Cagliari, via Iglesias 5A, con una serie fotografica di 17 pellicole in bianco e nero realizzate dallโartista nel corso degli ultimi cinque anni e sviluppate in camera oscura.
CHI ร ANDREA BIANCHI
Andrea Bianchi รจ un fotografo professionista che ha lavorato nel settore degli action sport come fotografo e photo editor, in particolare nel contesto surfistico italiano, pubblicando le sue fotografie nelle riviste e nei network di settore piรน importanti del panorama internazionale. Oggi principalmente si occupa di fotografia commerciale e lavora per diversi brand del territorio italiano ed europeo.
Nel corso della sua carriera professionale, oltre alla moderna fotografia digitale, ha dedicato parte della sua ricerca artistica anche alla fotografia analogica e allo sviluppo di pellicole in camera oscura, inserendosi di fatto a pieno titolo nella categoria del โDarkroom Artistโ.

LA MOSTRA KINGDOM OF SILENCE
La mostra Kingdom of Silence inaugura inoltre il primo appuntamento del progetto culturale: CArtZ! – Comfort Art Zone.
Si tratta di unโiniziativa socio-culturale a cura del collettivo Indigos che opera nel panorama cagliaritano e si impegna nella ricerca artistica e nella promozione culturale di artisti locali ed emergenti.

IL PROGETTO CArtZ! – Comfort Art Zone
Con il progetto CArtZ! – Comfort Art Zone, lโobiettivo di Indigos รจ quello di organizzare una serie di mostre temporanee e itineranti, al fine di abbattere le barriere che separano Arte e Spettatore, promuovendo una decontestualizzazione dellโarte e della sua fruizione.
Il progetto nasce dalla consapevolezza che ogni occasione pubblica sia una messa in discussione di sรฉ: lโinvito ad uscire dalla propria zona di comfort diventa quindi un vero e proprio imperativo, sia per lโartista e le sue opere, sia per lo spettatore.
I luoghi di esposizione canonici dellโarte non sono piรบ unicamente i musei o i palazzi storici e CArtZ! si impegna a ricercare nuovi spazi e nuovi destinatari dellโarte e dei suoi linguaggi, al fine di accogliere e trasmettere messaggi della contemporaneitร di carattere sociale e culturale.
La mostra รจ visitabile fino al 18 dicembre Al Magazzino – Cagliari, via Iglesias 5A e aperta al pubblico tutti i giorni a partire dalle ore 18:00.