Le nuove copertine di Harry Potter realizzate da Michele de Lucchi

La casa editrice Salani rinnova le copertine della Saga di Harry Potter e affida il compito a Michele de Lucchi e Andreas Rocha.

Harry Potter e La Pietra Filosofale Photo Credits Salani Editore

La casa editrice Salani ha deciso di rinnovare tutte le copertine dei libri di Harry Potter e grazie alla visione dellโ€™architetto Michele de Lucchi e alla mano dellโ€™artista Andreas Rocha, possiamo ammirare nuovi scenari, completamente svicolati dalle ambientazioni cinematografiche che ormai conosciamo.

Lโ€™architetto ha dato sfogo alla propria fantasia, miscelando elementi fantastici e magici, a quelli reali e โ€œbabbaniโ€, infatti alcune ambientazioni prendono spunto da costruzioni esistenti realizzate da de Lucchi.

Ogni copertina si rifร  ad un ambiente particolare e suggestivo tratto dal libro. Nella composizione il soggetto principale non sono i protagonisti del racconto, ma bensรฌ lโ€™atmosfera che il complesso architettonico genera.

Per โ€œLa pietra filosofaleโ€ lโ€™architetto ha ridisegnato il mitico castello di Howgarts con le torri ispirate alle abbazie italiane del settentrione, molto pronunciate, quasi gotiche, che ci fanno immaginare lo stato dโ€™animo di Harry quando le vede per la prima volta, sempre accompagnato dal Gigante buono.

Harry Potter e i Doni della Morte Photo Credits Salani Editore

La copertina della โ€œCamera dei segretiโ€ stupisce tutti: de Lucchi sceglie di non rappresentare il โ€œBasiliscoโ€ o qualsiasi riferimento alla camera, ma ci propone una rivisitazione di Casa Weasley, come un omaggio alle โ€œCatasteโ€ ovvero sculture concepite da de Lucchi.

Mentre, per โ€œIl prigioniero di Azkabanโ€ troviamo Sirius davanti allโ€™immensa prigione circondata dai โ€œdissennatoriโ€ e dal mare, che richiama lโ€™Hotel Medea di Batumi.

Le forme del Padiglione Zero, creato in occasione dellโ€™Expo 2015, hanno ispirato la conformazione del campo da Quiddich per โ€œIl calice di fuocoโ€.

โ€œLโ€™ordine della feniceโ€ riporta in primo piano il magico trio (Harry, Ron ed Hermione) davanti alla capanna di Hagrid, con una atmosfera di tensione per la battaglia imminente. La capanna questa volta รจ modellata secondo le forme dei โ€œPagliaiโ€, un’altra serie di sculture firmate Michele de Lucchi.

La torre di astronomia del โ€œPrincipe Mezzosangueโ€, che Piton si accinge a scalare, riprende molto la โ€œTorre del ventoโ€ che lo studio AMDL CIRCLE ha esposto alla Triennale di Milano del 2016.

Ed infine, la copertina dei โ€œDoni della morteโ€ vede il Ponte della Pace di Tbilisi (capitale della Georgia), ospitare la grande battaglia con il Signore Oscuro.

Questa nuova veste stimola la fantasia e lโ€™immaginazione, in perfetto accordo con lo stile letterario di J. K. Rowling.

Cover Photo Credits: fantasyalkilo.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Seguici su Instagram ogni giorno