Life Script: un invito alla lentezza tra arte e memoria

Anna Caruso la casa intorno al vaso 2019 acrilico su tela 140ร—140 cm Courtesy the artist

Le opere esposte raccontano il processo mentale che porta ogni essere umano fin dall’infanzia a creare la storia della propria vita.

Life Script รจ il titolo della mostra dedicata alla pittrice lombarda Anna Caruso, inaugurata il 28 ottobre presso Copernico ClubHouse di Brera e visitabile fino al 15 gennaio 2022.

Il percorso espositivo, curato da Giorgia Sarti e Isorropia Homegallery, รจ stato allestito con dodici acrilici su tela allโ€™interno di Copernico, club elegante e sofisticato nel cuore di Milano, che accoglie ogni giorno numerosi professionisti offrendo il proprio spazio per il coworking e il networking.

Dalla collaborazione tra i due curatori sono nate diverse iniziative artistiche dal momento che Giorgia Sarti, curatrice ed organizzatrice di mostre, opera specialmente con imprese e istituzioni per mettere in dialogo sfere economiche e mondo dellโ€™arte contemporanea; mentre Isorropia Homegallery, associazione culturale no-profit, si occupa della promozione degli artisti sovvenzionando e sostenendo i loro progetti ricorrendo anche alla collaborazione con le gallerie che li rappresentano.

Anna Caruso, pittrice di fama internazionale, ha scelto dei lavori – quasi tutti del 2021 – che ruotano attorno al tema del Life Script, ovvero il processo mentale mediante il quale ogni essere umano รจ portato a creare fin dallโ€™infanzia una storia della propria vita.

Inconsciamente, e per tutta la durata dellโ€™etร  adulta, cerchiamo una serie di prove volte a garantire la veridicitร  delle nostre convinzioni che determinano la formazione di una specifica personalitร , del carattere e di determinati comportamenti.

Significativa รจ la tela โ€œFotografie, in mancanza dโ€™altroโ€, lโ€™unica del 2016, posta in apertura della mostra poichรจ costituisce il primo tassello che ha dato lโ€™input al progetto poi sviluppato nel corso degli anni.

Anna Caruso 2021 Stai immaginando il tuo passato acrilico su tela 40ร—50 cm Courtesy the artist

Nella prima sala sono concentrate le opere di formato piรน piccolo i cui temi affondano le radici in eventi biografici, manipolando memorie sconnesse e paure giovanili delineate nelle figure di esseri umani frammentati, per evocare le falsitร  che si celano allโ€™interno dei ricordi.

I soggetti rappresentati, volutamente astratti dal proprio contesto, ricordano il dialogo sospeso con il presente e sono alla ricerca della propria identitร .

Le tinte predominanti sono tenui per alludere ai ricordi sbiaditi, le immagini risultano sfocate e ne restano solo piccole tracce.

Nella seconda sala, invece, le tele di grandi dimensioni si focalizzano sullo spazio, sia mentale che fisico.

โ€œLo spazio รจ l’illusione della distanza su una superficie bidimensionale come una tela, un cartone o un foglio di carta. I miei dipinti si basano su una distinzione tra spazio illustrato e spazio astratto e pittorico. Il primo รจ mimetico e referenziale; il secondo trasformativo, e completamente incarnato da dinamiche pittoricheโ€.

Le opere della pittrice, a metร  strada tra astrazione e figurazione, analizzano il processo che concorre alla definizione della nostra identitร  in base a ciรฒ che ricordiamo, ma il nostro passato muta continuamente, non รจ una riproduzione effettiva di ciรฒ che รจ stato. Tramite sovrapposizioni e trasparenze viene reso lo scorrere continuo dei fotogrammi in maniera frenetica, nella perenne indecisione tra il ricordare e lโ€™andare avanti.

Tutta la mostra รจ un invito alla lentezza, cosรฌ come la scelta della pittura – tra le pratiche piรน lente dellโ€™arte contemporanea – che procede in direzione opposta a quella che sta prendendo la vita.

Cover Photo Credits: Anna Caruso, 2019, Ciascuno di coloro che perdiamo prende una parte di noi, acrilico su tela, 135×200 cm, Courtesy the artist

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno