Linea Oro: il nuovo speciale Artbox in onda su LA7

Su LA7 va in onda questa sera 7 febbraio in seconda serata il nuovo speciale ArtBox che racconta l’Italia alla ricerca dell’innovazione attraverso l’Arte e la Cultura.

ArtBox รจ la trasmissione di La7 che porta nelle case degli italiani storie di arte, cultura e talenti: lโ€™unicitร  e la preziositร  italiana, dalle fondazioni alle realtร  creative, dai musei dโ€™impresa ai mecenati e filantropi contemporanei, dagli studi degli artisti e dei designer, alle botteghe dei maestri dell’eccellenza artigiana.

LA NUOVA STAGIONE DI ARTBOX – LINEA ORO

ARTBOX – Linea oro รจ una trasmissione realizzata da 3D Produzioni con Cesare Biasini Selvaggi che racconta lโ€™Italia che innova, compete, costruisce, rigenera attraverso la cultura (anche dโ€™impresa) e le arti. รˆ lโ€™Italia che si rimbocca le maniche tutti i giorni. รˆ il racconto di storie di ordinaria straordinarietร , di buone notizie che, come tali, non hanno quasi mai spazio nรฉ sulla stampa nรฉ in televisione.

Fino a oggi, perchรฉ LINEA ORO sarร ย palcoscenico nazionale che porterร  queste storie di arte e talenti nelle case degli italiani: lโ€™unicitร  e la preziositร  italiana, dalle fondazioni alle realtร  creative, dai musei dโ€™impresa ai mecenati e ai filantropi contemporanei, dagli studi degli artisti e dei designer alle botteghe dei maestri artigiani dโ€™eccellenza.

LA PRIMA PUNTATA DEDICATA A PALERMO

La prima puntata รจ dedicata alla Fondazione Federico II e al Palazzo che custodisce e che rende vivo ogni giorno per i visitatori:il Palazzo Reale di Palermo,la piรน antica residenza reale d’Europa con una storia che parte dai Fenici e arriva fino ai giorni nostri. Ma come funziona, dietro le quinte, un luogo d’arte di successo come il Palazzo Reale di Palermo? Come viene resa sempre nuova e contemporanea l’esperienza di visita di questo monumento quasi millenario, da coloro che vi lavorano? E come riesce, una cosรฌ complessa macchina culturale ad aver quadruplicato negli ultimi anni i suoi visitatori e a rendersi autosostenibile?

Questa prima puntata di ARTBOX LINEA ORO cercherร  le risposte nelle voci delle persone che operano quotidianamente nella Fondazione Federico II, incaricata della gestione del Palazzo, a partire dal suo Presidente, Gaetano Galvagno, e dal Direttore generale, Patrizia Monterosso.

Anteprima di Linea Oro ArtBox su LA7

UN TOUR ALL’INTERNO DI PALAZZO REALE A PALERMO

Attraverso un tour negli spazi splendidi del Palazzo Reale, potremo leggere i valori su cui esso fu edificato, e grazie ai quali ha assunto la sua fisionomia nei millenni; gli stessi valori che fanno oggi da linee guida alla Fondazione Federico II e alle sue persone: neoumanesimo, bellezza per tutti, apertura e inclusione, coraggio, cultura come motore di progresso sociale e innovazione, valorizzazione delle radici culturali del territorio, attenzione al saper fare e all’eccellenza artigianale e, soprattutto, la Bellezza per tutti. Un patrimonio di idee e buone pratiche che dal Palazzo Reale di Palermo, grazie a una fitta rete di iniziative e connessioni virtuose, si estende a tutto il resto del capoluogo siciliano e dellโ€™isola.

TESTIMONIANZE D’ECCEZIONE

Negli spazi del Palazzo Reale, dalla Cappella Palatina alla Sala di Ruggero, si alternano le testimonianze di ospiti dโ€™eccezione: da Giovanni Travagliato (Professore di storia dellโ€™arte medievale, Universitร  di Palermo) a Marco Betta (compositore), Giovan Battista Scaduto (storico dellโ€™arte, Fondazione Federico II), Cristina Costanzo (storica dellโ€™arte, Universitร  di Palermo), Gianluca Collica (Direttore artistico Fondazione Brodbeck di Catania), Giorgio Gori (co-fondatore Formarei e ArtFicial) fino a Salvatore Inguรฌ (Direttore Ufficio servizio sociale per i minorenni di Palermo, Ministero della Giustizia).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno