LOST al Labiritno della Masone

Dal 5 al 7 luglio 2024, il Labirinto della Masone nei pressi di Fontanellato (PR) ospiterà LOST, il festival internazionale di arte e musica elettronica, giunto alla sua quarta edizione.

Gli artisti invitati porteranno performance pensate per interagire con lo spazio del labirinto, creando un dialogo tra suono e architettura naturale dove le installazioni sonore si fondono con la vegetazione del labirinto.

Le esibizioni includeranno performance dal vivo, installazioni interattive e sessioni di DJ. Artisti come Alva Noto, noto per il suo uso innovativo del suono e della luce, e Caterina Barbieri, celebre per le sue composizioni ipnotiche e stratificate, trasformeranno il labirinto in un regno di suoni ultraterreni e ritmi pulsanti.

Il Labirinto della Masone, con i suoi sentieri intricati e la particolare atmosfera, è il luogo ideale per ospitare questo festival; ogni angolo offre una nuova scoperta, un nuovo suono, un nuovo ritmo che si rivela gradualmente mentre ci si muove nello spazio.

Le opere presentate non sono statiche, ma vivono e respirano con l’ambiente, rispondendo ai movimenti e alle emozioni dei visitatori. Questa interazione crea un senso di partecipazione attiva, in cui il pubblico diventa parte integrante dell’opera stessa. Ciò avverrà soprattutto con le installazioni interattive, come quelle di Ryoji Ikeda.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bächli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra l’estetica minimalista e meditativa di Bächli e l’eredità pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno