Nuova mostra alla Cittadella degli Archivi di Milano

Isorropia Homegallery presenta alla Cittadella degli Archivi di Milano “Cosmopolita” mostra che indaga il ritratto come mezzo espressivo contemporaneo.

Dalย 12 aprileย alย 7 maggioย 2023ย apre al pubblico la mostra collettiva โ€œCOSMOPOLITAโ€, ideata e organizzata daย Isorropia Homegalleryย presso laย Cittadella degli Archivi di Milano.

Nuova mostra alla Cittadella degli Archivi di Milano
Dimitris Angelopoulos per Isorropia Homegallery alla Cittadella dei Musei di Milano

LA CITTADELLA DEGLI ARCHIVI

La Cittadella degli Archivi di Milano รจ un polo archivistico meccanizzato che ospita documenti del comune di Milano.Sito in zona Niguarda, custodisce oltre 2,5 milioni di pratiche e fascicoli di interesse storico, sociologico, culturale e amministrativo prodotti da enti pubblici e privati, nonchรฉ decine di migliaia di pratiche prodotte dagli uffici comunali ogni anno. Con una capienza di circa 70 km lineari, la Cittadella degli Archivi รจ uno degli archivi meccanizzati piรน grandi d’Europa. Attraverso l’utilizzo di una sofisticata e moderna tecnologia la Cittadella ha dato inizio a un processo di dematerializzazione dei documenti al fine di garantire una preservazione migliore rispetto al supporto cartaceo e un accesso piรน diretto alla consultazione. 

In un processo di riqualificazione, la Cittadella avvia la produzione di una serie di mostre e opere artistiche basate sul patrimonio documentale in proprio possesso.

IL PROGETTO

Il progetto espositivo riunisce 23 opere di nove artisti contemporanei, tra cui treย artisti russi:ย Dimitris Angelopoulos, Taisia Korotkova, Dodo Marzipano, Nikos Moschos, Victor Pastor, Achilleas Pistonis, Maria Pogorzhelskaya, Alexander Pogorzhelskyย eย Chantal Van Houtenย che avviano un dialogo sulย ritratto, dando la possibilitร  allโ€™osservatore di riflettere su questo particolare tipo di raffigurazione contemporanea e sulla concezione della figura umana.

Una evidente dichiarazione, ancora una volta, di come questo genere non รจ mai tramontato nella storia dellโ€™arte.

Ci si interroga spesso sul ritratto. La mostra vuole fare riflettore lo spettatore sulle ragioni del suo eterno fascino. Lโ€™artista che decide di dipingere un ritratto si misura costantemente con le insidie della propria coscienza e con i maestri del passato, desiderando lasciare una traccia socioculturale di quellโ€™esatto momento.

In occasione della mostra รจ stato scritto un testo critico diย Bohdan Stupak,ย giovaneย curatore ucraino.

Nuova mostra alla Cittadella degli Archivi di Milano
Dodo Marzipano per Isorropia Homegallery alla Cittadella dei Musei di Milano

LE OPERE IN MOSTRA

Guardando alle opere degli artisti selezionati daย Isorropia Homegallery, seppur tutti rivolti ad una tendenza figurativa, su ognuno prevale un interesse differente.

Alexander Pogorzhelsky

Negli sketch a matita diย Alexander Pogorzhelsky, facenti parte della serieย Forgotten Ancestors, prevalgono i costumi della tradizione, un percorso di attrazione teatrale, dalle diversitร  e dalle somiglianze degli abiti che si tramandano di generazione in generazione insieme ai costumi e ai rituali.

Taisia Korotkova

Se lโ€™immaginario di Pogorzhelsky รจ strettamente legato alle tradizioni del costume, quello diย Taisia Korotkovaย รจ una messa a fuoco su un futuro non cosรฌ lontano. La raffigurazione di uomini-macchine nasce dallโ€™idea di definire il lโ€™atteggiamento umano nei confronti dello sviluppo che ha preso piede in questa epoca.ย 

Maria Pogorzhelskaya

Le opere diย Maria Pogorzhelskayaย danno la conferma della gioia di vivere tramite gesti semplici come quello di prendersi cura di sรฉ, una pittura quasi abbozzata, dove i soggetti si sentono liberi nei loro spazi perchรฉ non sanno di essere visti.

Dodo Marzipano

La gioia diventa festa attraverso una vibrante palette di colori pastello nelle opere diย Dodo Marzipano. Qui stravaganza ed elementi “vintage” si fondono per creare scene nostalgiche di legami umani.

Victor Pastor

I toni cambiano e lasciano spazio ad una riflessione piรน sociale e politica nelle tele dellโ€™artista spagnoloย Victor Pastor che mostrano gruppi di persone riunite, dove un essere prevale su tutti. รˆ una denuncia sulla manipolazione che si subisce da chi sta in cima, da unโ€™educazione alla vita che in fondo giova a pochi eletti.ย 

Nuova mostra alla Cittadella degli Archivi di Milano
Victor Pastor per Isorropia Homegallery alla Cittadella dei Musei di Milano

Chantal Van Houten

โ€œLe trappole per quanto vengano imposte dallโ€™alto a volte senza accorgercene ce le imponiamo noi stessi, pensiamo alla perfezione dellโ€™immagine che vogliamo dare agli altri di noi stessiโ€. รˆ qui che la pittriceย Chantal Van Houtenย focalizza il suo lavoro.ย 

Achilleas Pistonis

Achilleas Pistonisย riesce a fare cadere, tramite il suo linguaggio pittorico, le maschere. La sua pittura dร  un’esclusiva espressione antropocentrica della figura umana, combinata a un realismo con simboli fatti propri, presi da un repertorio di esperienze personali.

Nikos Moschos

Sulle emozioni indaga ancheย Nikos Moschosย che si ispira al tipo di legami che si creano attraverso relazioni complicate che a volte sfociano nella tossicitร .

Dimitris Angelopoulos

Piรน pensierosa รจ la pennellata dell’artistaย Dimitris Angelopoulos. Dichiara: โ€œDรฒ un aspetto piรน astratto, ingenua rappresentazione sia alla figura, sia alla natura che la circonda, con elementi di fantasia che ricordano unโ€™immagine da sogno, nascondendo le mie emozioni e dando allo spettatore l’opportunitร  di crearne proprieโ€.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno