Online si trova un archivio di arte psichedelica

Intitolato “The Peculiar Manicule”, è un progetto anonimo realizzato da un graphic designer di Seattle.

Nell’affollato labirinto della rete, si trova un curioso archivio di arte psichedelica.

Frutto di un anonimo graphic designer e collezionista di Seattle, The Peculiar Manicule è un progetto che racchiude al suo interno colorate opere che spaziano degli anni ‘60 e ‘70.

L’ideatore, che sul sito afferma di avere “un debole per lo stile unico di psichedelia infusa di pop art creata da Hallmark e American Greetings”, conscio della sua passione nei confronti di libri, riviste, cataloghi tipografici, giocattoli di carta, copertine di album e molto altro, ha deciso di dare vita a un luogo digitale interamente dedicato a quel preciso periodo.

Courtesy Courtesy The Peculiar Manicule

L’archivio è diviso in quattro sezioni libri e riviste, ephemera, tipografia e giochi — e il suo nome fa riferimento al simbolo tipografico della manicula (o manina), usato per mettere in evidenza sezioni di testo cui prestare attenzione, protagonista di un museo virtuale sempre a opera dell’anonimo designer.

Detail from Houdinis Magic Kit a paper assembly kit Platt Munk 1967 Courtesy The Peculiar Manicule

Tra le numerose opere presenti in archivio, si trovano dei veri e propri capolavori che hanno fatto la storia dell’editoria illustrata, come Books di Murray McCain e John Alcorn, o il fumetto Kris Kool di Caza.

Courtesy The Peculiar Manicule

Il designer ci tiene a precisare che si tratta di un semplice archivio, e che quindi i lavori vintage presenti nelle numerose gallerie non sono disponibili per l’acquisto. Nonostante ciò, l’anonimo amante della psichedelia è sempre interessato all’acquisto o allo scambio di oggetti insoliti! 

Cover Photo Credits: Courtesy Mike Rokoff and Mike Strouth, Hallmark/Ambassador, 1971 via https://www.peculiarmanicule.com/hospital-fun-book

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bächli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra l’estetica minimalista e meditativa di Bächli e l’eredità pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno