Paul Klee in mostra a Berna: scoprire la dimensione sociale e politica

L’esposizione a cura di Martin Waldmeier si concentra sulla dimensione socio-politica che caratterizza la ricerca del famoso artista.

La mostra Paul Klee. Humans Among Themselves si terrร  al Zentrum Paul Klee di Berna, dal 28 agosto al 22 maggio 2022, e punta i riflettori su un aspetto poco conosciuto del celebre artista.

A cura di Martin Waldmeier, si concentra sulla dimensione sociale e politica che caratterizza la ricerca del grande artista. Spesso erroneamente, il pittore viene considerato apolitico nella sua opera. In realtร , nel 1919, prese parte a un gruppo di artisti spinti da ideali rivoluzionari, cimentandosi nella raffigurazione di situazioni, contesti e personaggi storici, caratteristici della prima metร  del Novecento

litografia per il romanzo Potsdamer Platz di Curt Corrinth 1920

In mostra, le opere di Paul Klee analizzano i conflitti e le tensioni del suo tempo;  evidenziano le criticitร  dellโ€™essere umano con ironia, come i rapporti sociali, la famiglia come comunitร .

Questi temi attorno alla condizione umana emergono nelle litografie realizzate per il romanzo Potsdamer Platz, di Curt Corrinth (1920), oppure nei 300 disegni risalenti al 1933, lโ€™anno in cui il regime nazista obbligรฒ Klee ad abbandonare la carriera come docente dellโ€™Accademia di Dรผsseldorf a causa della sua arte โ€œdegenerataโ€, o ancora, 

nelle illustrazioni prodotte per unโ€™edizione del Candide di Voltaire.A completare la rassegna, sei pezzi di danza, da parte del gruppo bernese BewegGrund, sono stati concepiti come dialoghi con le opere in mostra. Il progetto coreografico รจ stato diretto da Susanne Schneider e Lucia Baumgartner e sarร  proiettato nelle sale del Paul Klee Zentrum.

Cover Photo Credits: Paul Klee, Fire at Full Moon, 1933 – Courtesy Tate Modern

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Seguici su Instagram ogni giorno