‘Perso, Rubato e Ritrovato: L’Avvincente Saga dell’Iconico Orologio Patek Philippe di John Lennon’

Se il nome di John Lennon è indissolubilmente legato alla musica e alla storia dei Beatles, una vicenda parallela sembra evocare il fascino di un’avventura poliziesca. Ritrovare il filo di una storia che coinvolge il celebre musicista e un orologio di lusso scomparso può sembrare la trama di un film, ma si tratta invece di un episodio realmente accaduto. Protagonista, insieme a Lennon, è l’iconico orologio Patek Philippe 2499, un capolavoro di orologeria di lusso la cui avvincente saga è stata oggetto di un dettagliato articolo pubblicato da Artnet.

Parlando di John Lennon e del suo orologio Patek Philippe, ci troviamo di fronte a una storia che ha dell’incredibile. Questo lussuoso accessorio, regalo della moglie Yoko Ono per il suo 40esimo compleanno, non è solo un prezioso e raro esemplare di orologio, ma è diventato un vero e proprio cimelio, una reliquia che ha seguito un percorso avventuroso, tra furto, rinascita e scoperta.

L’enigma intorno alla scomparsa e ritrovamento del prezioso orologio ha tenuto banco per anni, mescolando nella sua trama suspence e affetti personali. L’orologio, scomparso dagli appartamenti newyorkesi di Yoko Ono, viene identificato nel 2014 quando un uomo tenta di venderlo alla casa d’aste Christie’s. Scoperto il furto, inizia un’indagine che porta a sospettare l’ex autista di famiglia, Koral Karsan, già caduto in disgrazia per precedenti tentativi di estorsione.

Nella sua avvincente saga, l’orologio Patek Philippe di John Lennon percorre un tragitto internazionale. Dalle mani dell’autista, il prezioso manufatto passa a un collezionista italiano residente ad Hong Kong, per poi ritornare in Europa, ben nascosto in un luogo sicuro a Ginevra. Un intrigo internazionale che si conclude con una sentenza di un tribunale svizzero, secondo il quale l’orologio, proveniente dal furto, dovrebbe essere restituito alla legittima proprietaria, Yoko Ono.

Oltre al fascino della storia del furto e del ritrovamento, l’orologio Patek Philippe 2499 di John Lennon rappresenta una delle più virtuose espressioni dell’orologeria di lusso. Coniugando le tradizionali tecniche svizzere all’eleganza di dettagli d’oro 18 carati, il modello 2499 è diventato un vero e proprio simbolo nell’universo degli orologi di lusso. Regalato nel 1980 dal famoso rivenditore ginevrino Gubelin, questo esemplare faceva parte di una serie assai limitata prodotta tra il 1952 e il 1985, che ha raggiunto cifre astronomiche nelle aste di Sotheby’s.

La saga dell’orologio Patek Philippe di John Lennon svela dunque un mondo inaspettato di intrighi e passioni, legato però a un valore affettivo inestimabile. Sebbene Yoko Ono abbia stimato il valore dell’orologio tra i 2 e i 4 milioni di dollari, alcuni esperti ritengono che il prezzo potrebbe decuplicare data la sua importanza storica. Come ricorda l’affermato commerciante Eric Wind, stiamo parlando del “più prezioso orologio da polso al mondo”.

Il fascino dell’avvincente saga dell’iconico orologio Patek Philippe di John Lennon riflette l’inestimabile valore di un cimelio ormai entrato a far parte della leggenda. Tra avventure, gesti d’amore e rarissime creazioni di lusso, la storia di questo orologio continuano a incantare, offrendo la possibilità di sognare tra le pagine di una storia davvero unica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bächli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra l’estetica minimalista e meditativa di Bächli e l’eredità pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno