PhotoVogue Festival 2022: tra fotografia e Web3

Dal 17 al 20 novembre 2022 torna a Milano PhotoVogue Festival, il festival di fotografia di moda consapevole che si concentra sugli elementi in comune a etica ed estetica, con una prima incursione nel Web3.

Irina Werning per Voice PhotoVogue Festival 2022

Torna PhotoVogue, il primo festival di fotografia di moda consapevole dedicato agli elementi in comune tra etica ed estetica che, per la sua settima edizione, presenta mostre, conversazioni, eventi e panel digitali sulla piattaforma PhotoVogue con artisti da tutto il mondo.

Tra i tanti ospiti internazionali Alfredo Jaar, David Rieff, Fred Ritchin, Yashica Olden, Yelena Yemchuk, Aรฏda Muluneh, Roe Ethridge, Misan Harriman, Emanuele Coccia, Gabriele Galimberti, Maria Luisa Frisa.

Per questa settima edizione di PhotoVogue, Alessia Glaviano, Head of Global PhotoVogue e Direttrice del Festival si รจ chiesta: Che cosa direbbe Susan Sontag?

La critica americana, il cui saggio “Sulla Fotografia. Realtร  e Immagine nella nostra societร ” pubblicato nel 1977 cosa penserebbe sullโ€™effetto โ€˜normalizzanteโ€™ prodotto dallโ€™esposizione ripetuta al contenuto delle immagini.

Con questa nuova edizione del Festival, Alessia Glaviano avvia un dibattito su quella che definisce come la Contraddizione della sovraesposizione, per discutere su come l’ubiquitร  delle immagini plasmi la nostra capacitร  di percepire a livello emozionale, leggere e comprendere queste ultime, e il mondo che ci circonda.

Accanto alle mostre dedicate a temi sociali e politici, in scena anche la fotografia di moda consapevole con artisti propulsori del cambiamento attraverso immagini e filmati per costruire un mondo culturalmente piรน inclusivo.

PHOTOVOGUE FESTIVAL NEL WEB3

La prima incursione di PhotoVogue nel Web3 si รจ svolta in collaborazione conย Voice, piattaforma a zero emissioni di carbonio per lโ€™arte digitale focalizzata sugli artisti emergenti.

Durante una virtual residency estiva, 81 artisti provenienti da 29 paesi nel mondo hanno imparato come entrare nel mondo del Web3 attraverso workshop digitali, mentorship e altre risorse.

I fotografi che hanno partecipato alla residency avevano il compito di creare progetti sui temi dell’equitร  e giustizia.

Cโ€™รจ chi ha prodotto opere che rappresentano un omaggio alla difficoltร  di vivere nelle zone di guerra; altri hanno lamentato la distruzione dell’ambiente e la perdita delle economie locali; alcuni fotografi, infine, hanno affrontato questioni riguardanti il femminismo, la sessualitร  e lโ€™identitร  queer.

Voice รจ partner del PhotoVogue Festival 2022 anche attraverso un’installazione digitale che presenterร  le collezioni create dai talentuosi artisti della residency.

Esploraย quiย le collezioni, che saranno acquistabili in forma NFT fino al 30 novembre 2022.

PhotoVogue Festival 2022 รจ visitabile gratuitamente dal 17 al 20 novembre a BASE Milano

Immagine di copertina: Martin Harris Miller per Voice PhotoVogue Festival

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno