Pray for Seamen: la fotografia di Francesco Bellina in mostra all’Acquario di Milano

Il 20 marzo 2025 l’Acquario Civico di Milano inaugurerà Pray for Seamen, una mostra fotografica dedicata al mondo della pesca e ai suoi profondi cambiamenti socio-economici. L’evento, promosso dal Comune di Milano Cultura e dall’Acquario Civico, è curato da Aldo Premoli e prodotto in collaborazione con MSE – Associazione Multiculturalismo Solidarietà Europa. L’esposizione sarà visitabile dal 21 marzo al 27 aprile 2025.

Francesco Bellina, nato a Trapani nel 1989,ma di stanza a Palermo, è un fotoreporter di fama internazionale. Attraverso i suoi scatti documenta eventi socio-politici in tutto il mondo, con reportage pubblicati su testate prestigiose come The Guardian, Al Jazeera, Le Monde, Internazionale, The Washington Post e molte altre.

Pray for Seamen esplora la vita dei pescatori e la trasformazione della pesca artigianale in un’industria globale, con implicazioni ecologiche e sociali di vasta portata. L’artista, proveniente da una famiglia di pescatori, offre uno sguardo autentico e toccante sulla fragilità di un mestiere sempre più minacciato dalle dinamiche economiche globali e dalla crisi ambientale.

Il percorso espositivo collega diverse realtà mediterranee e oltre: dalla Sicilia alle isole Kerkennah in Tunisia, fino al porto di Jamestown ad Accra, in Ghana. Un filo conduttore unisce questi luoghi distanti, evidenziando il comune declino della pesca come fonte di sostentamento per intere comunità.

La mostra si compone di 14 stampe fotografiche in grande formato e 11 immagini su flag di dimensioni imponenti. Un filmato, con interviste raccolte sul campo, arricchisce l’esperienza, offrendo una prospettiva più profonda sul tema.

L’allestimento è pensato per garantire una fruizione chiara e coinvolgente: carte geografiche, didascalie dettagliate e testi di approfondimento accessibili tramite QR code, realizzati dallo Studio Dondina Associati, accompagnano il visitatore in un viaggio di riflessione.

Oltre alla documentazione fotografica, Pray for Seamen si inserisce in un discorso più ampio sulla sostenibilità ambientale. La mostra richiama l’attenzione sul punto 14 dell’Agenda ONU 2030, dedicato alla tutela della vita sott’acqua, sottolineando la necessità di un impegno globale per la salvaguardia degli ecosistemi marini.

Attraverso le immagini di Francesco Bellina, Pray for Seamen diventa non solo una testimonianza visiva, ma un messaggio universale sulla condizione dei mari e delle persone che da essi dipendono. Un appuntamento imperdibile per chi ama la fotografia, il mare e il giornalismo d’inchiesta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Seguici su Instagram ogni giorno