Il Rotary Club Viareggio Versilia annuncia i vincitori del Concorso Artistico Igor Mitoraj, un’iniziativa dedicata agli artisti emergenti delle Accademie di Belle Arti italiane. Realizzato con il patrocinio del Comune di Pietrasanta, della Regione Toscana, di GiovaniSì, della Provincia di Lucca, della Fondazione Museo Igor Mitoraj e del Distretto Rotary 2071, il premio rappresenta un tributo alla memoria del maestro Igor Mitoraj, scultore di fama internazionale profondamente legato a Pietrasanta, dove aveva scelto di stabilire il proprio atelier negli anni Ottanta.
La giuria di selezione, composta dal critico d’arte e giornalista Luca Beatrice, dal direttore del Museo Mitoraj di Pietrasanta Frank Boehm e dall’artista Camilla Gurgone, ha individuato i tre vincitori che si aggiudicheranno rispettivamente 5.000 euro, 3.000 euro e 1.000 euro. I nomi dei premiati saranno resi noti durante la cerimonia di premiazione, in programma per sabato 22 marzo alle ore 18.00.
L’evento si svolgerà alla presenza delle istituzioni e dei rappresentanti del mondo dell’arte e della cultura: Alberto Stefano Giovannetti, sindaco di Pietrasanta; Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana; Bernard Dika, portavoce del presidente della Regione Toscana e coordinatore Giovanisì; Marcello Pierucci, presidente della Provincia di Lucca; Pietro Belli, Governatore Rotary Distretto 2071; Jean-Paul Sabatié, presidente della Fondazione Museo Igor Mitoraj; Frank Boehm, direttore del Museo Mitoraj; Diego Bonini, presidente del Rotary Club Viareggio Versilia; Camilla Gurgone, artista. A moderare la serata sarà il giornalista Giacomo Nicolella Maschietti.
Nel corso della premiazione verranno proiettate rare testimonianze fotografiche realizzate nell’atelier di Mitoraj, offrendo uno sguardo intimo sul lavoro dello scultore polacco che, divenuto cittadino onorario di Pietrasanta, ha lasciato un segno indelebile nella storia artistica della città. La sua eredità è oggi custodita dalla Fondazione Museo Igor Mitoraj, nata nel 2022 per preservare e diffondere il suo patrimonio artistico.
Il concorso non si limita all’assegnazione di premi, ma si propone di valorizzare le tecniche artistiche tradizionali, incoraggiando i giovani talenti a esplorare le possibilità espressive della scultura, del disegno e della pittura. La vittoria del Premio Igor Mitoraj rappresenta un’opportunità concreta per i partecipanti, offrendo loro un sostegno economico e un riconoscimento che potrà favorire il loro percorso artistico.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno del Rotary Club Viareggio Versilia nei confronti delle nuove generazioni. Attraverso borse di studio, concorsi e progetti inediti, il Rotary promuove la crescita artistica e culturale, stimolando una riflessione sulle complessità del presente e sul ruolo dell’arte nella sua interpretazione.