Sculture di sabbia in spiaggia contro l’inquinamento dei mari

Si tratta dell’iniziativa dell’artista indiano Sudarsan Pattnaik per mettere in luce la drammatica situazione dell’inquinamento del mare e dell’accumulo di immondizia sulle spiagge.

Vi segnaliamo oggi una bella iniziativa del 2017. L’artista indiano Sudarsan Pattnaik, noto nel suo paese per le sue opere di sand art, sculture di sabbia rappresentati icone della storia e della cultura indiana, ha messo la propria arte a disposizione della lotta contro l’inquinamento dei mari. Obiettivo: attirare l’attenzione sulla drammatica condizione in cui si trovano mare e coste del sua regione, il Puri, nello stato di Orissa in India. Troviamo assolutamente giusto e doveroso che artisti più o meno famosi sfruttino la propria forza comunicativa per mettere in luce tematiche tanto drammatiche quanto urgenti.

Sudarsan Pattnaik via kalingatvcom
Sudarsan Pattnaik via asianagecom

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sudarsan pattnaik (@sudarsansand) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sudarsan pattnaik (@sudarsansand) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sudarsan pattnaik (@sudarsansand) in data:

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sudarsan pattnaik (@sudarsansand) in data:

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bächli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra l’estetica minimalista e meditativa di Bächli e l’eredità pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno