In arrivo la prima edizione del “Milano Graphic Festival”

L’evento milanese dedicato all’illustrazione e alla rigenerazione urbana coinvolgerà più di 100 progettisti e studi grafici.

Milano è pronta a ospitare la prima edizione del festival dedicato all’illustrazione e alla rigenerazione urbana. Intitolato Milano Graphic Festival, l’evento è stato promosso dall’osservatorio permanente sul visual design e coinvolgerà più di 100 progettisti e studi grafici.
La manifestazione si svolgerà dal 25 al 27 marzo e sarà dislocata in due HUB culturali: BASE Milano e il Certosa Graphic Village.

La grafica è dappertutto, ovunque ci giriamo: nelle strade e negli spazi pubblici, nelle case, negli uffici, sugli scaffali dei negozi, negli oggetti che utilizziamo quotidianamente e nelle diverse forme di comunicazione. La grafica ha contribuito e contribuisce a costruire l’identità e la cultura di un Paese” ha  spiegato il curatore del festival Francesco Dondina.
Nello specifico, la sede di BASE Milano ospiterà la mostra SIGN II, in cui saranno presentati i lavori di 25 giovani studi grafici italiani. Il Certosa Graphic Village ospiterà invece l’esposizione Generazione YZ, dove i designer under 30 lavoreranno insieme a un progetto speciale legato alla grafica urbana.

Cover Photo Credits: Courtesy © Silvia Galliani

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Marginalità, femminismo terrone e “restanza”. Intervista a Claudia Fauzia, esperta di studi di genere

Claudia Fauzia e Valentina Amenta lo spiegano con estrema lucidità nel loro libro-manifesto "Femminismo Terrone. Per un’alleanza dei margini", il quale rimane una delle letture più edificanti del mio orrorifico 2024. Ho intervistato Claudia Fauzia per voi. Prestate attenzione!

Artuu Newsletter

Scelti per te

Misticismo, magia e non solo: a Londra una mostra sull’origine e il potere iconografico dei tarocchi

Lo scorso 2 ottobre, a conclusione del progetto di riqualificazione e ampliamento firmato Haworth Tompkins, ha riaperto le sue porte al pubblico il Warburg Institute di Londra, un evento sancito dalla mostra Memory & Migration volta ad inaugurare il programma espositivo della nuova Kythera Gallery. 

Carol Rama e l’unicità del multiplo. Al Mambo di Bologna

Tra le citazioni di cui è ricca l’imperdibile mostra “CAROL RAMA. Unique Multiples”, visitabile fino al 30 marzo 2025 presso la sede di Villa delle Rose del MAMBO di Bologna

Seguici su Instagram ogni giorno