Produzione della Danza Virgilio Sieni: nuovo bando

Il Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni lancia un bando per operatori e mediatori culturali under 35 con un percorso gratuito di formazione.

Il Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, da oltre 25 anni punto di riferimento unico nella scena dello spettacolo contemporaneo, ha lanciato un bando rivolto ad operatori e mediatori culturali under 35, per la partecipazione ad un percorso gratuito di formazione che sarร  ospitato al Museo Guadagnucci di Massa (MS), da sempre vicino ai giovani e al territorio, attraverso la promozione di esperienze diversificate per lโ€™educazione, la riflessione e la condivisione di conoscenze.

Produzione della Danza Virgilio Sieni: nuovo bando

IL WORKSHOP

Curato da Virgilio Sieni e Delfina Stella, il workshop โ€œAbitare il museoโ€ รจ promosso dal Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni nellโ€™ambito del progetto โ€œLโ€™inizio del sentireโ€.

Il weekend di formazione, che si terrร  dal 19 al 21 maggio 2023 negli spazi di Villa La Rinchiostra, offre strumenti e prospettive per operare nei musei attraverso i linguaggi del corpo, con uno sguardo rivolto alla cura e allโ€™accessibilitร  dei processi di creazione artistica e partecipazione culturale.

Lezioni pratiche e teoriche, visioni di performance e riflessioni sul campo saranno la base per approfondire le tematiche del percorso, offrendo ai partecipanti esperienze dirette di pratica, osservazione e progettazione condivisa.

COME PARTECIPARE

I giovani interessati potranno inviare la propria candidatura fino al 4 maggio 2023.

Il bando integrale รจ pubblicato allโ€™indirizzo https://virgiliosieni.wufoo.com/forms/zv6ojwl19cdbnd/.

Lโ€™accesso รจ riservato a un numero limitato di partecipanti. La frequenza รจ gratuita: viaggi, vitto e alloggio a carico dei corsisti. I candidati selezionati riceveranno conferma entro lโ€™8 maggio 2023.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dellโ€™arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

Lโ€™apertura a diverse realtร  รจ la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. รˆ il caso di Diego Gualandris che con lโ€™esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Donne, armi, sogni e deserto: Shirin Neshat al PAC di Milano

รˆ magistralmente allestita al PAC Padiglione dโ€™Arte di via Palestro, curata con passione da Diego Sileo e Beatrice Benedetti, e presenta una decina di video-installazioni e circa duecento fotografie in bianco e nero.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno