Speciale Trump n.2 | Tre pareri per una foto: Beatrice, Toscani, Riniolo

La foto segnaletica di Trump si dice che abbia segnato un passo ulteriore in quellโ€™ โ€œannullamento del realeโ€ di cui giร  parlavano, anni fa, filosofi come Jean Baudrillard, sostituito da una sua immagine fittizia, costruita, artificiale.

Eppure, quellโ€™immagine รจ giร  virale, e potrebbe rappresentare una rivincita dellโ€™ex presidente nel cuore dei suoi sostenitori, che tuttโ€™ora non si rassegnano alla sconfitta nelle ultime elezioni. Sul valore simbolico di questa foto e sui suoi riferimenti estetici e politici, abbiamo chiesto tre autorevoli pareri.

A Luca Beatrice, giornalista e critico dโ€™arte, Oliviero Toscani, uno dei piรน famosi e geniali tra i fotografi italiani, e Filippo Riniolo, artista che ha lavorato spesso sul rapporto tra arte, etica e politica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dellโ€™arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

Lโ€™apertura a diverse realtร  รจ la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. รˆ il caso di Diego Gualandris che con lโ€™esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Donne, armi, sogni e deserto: Shirin Neshat al PAC di Milano

รˆ magistralmente allestita al PAC Padiglione dโ€™Arte di via Palestro, curata con passione da Diego Sileo e Beatrice Benedetti, e presenta una decina di video-installazioni e circa duecento fotografie in bianco e nero.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno