La foto segnaletica di Trump si dice che abbia segnato un passo ulteriore in quellโ โannullamento del realeโ di cui giร parlavano, anni fa, filosofi come Jean Baudrillard, sostituito da una sua immagine fittizia, costruita, artificiale.
Eppure, quellโimmagine รจ giร virale, e potrebbe rappresentare una rivincita dellโex presidente nel cuore dei suoi sostenitori, che tuttโora non si rassegnano alla sconfitta nelle ultime elezioni. Sul valore simbolico di questa foto e sui suoi riferimenti estetici e politici, abbiamo chiesto tre autorevoli pareri.
A Luca Beatrice, giornalista e critico dโarte, Oliviero Toscani, uno dei piรน famosi e geniali tra i fotografi italiani, e Filippo Riniolo, artista che ha lavorato spesso sul rapporto tra arte, etica e politica.

Luca Beatrice: luciferino e perfetto nella costruzione dellโimmagine di sรฉ
Come ti sembra questa immagine di Trump dal carcere, che in pochi giorni lui stesso ha reso virale? Ha colpito un poโ tutti per questโaria quasi โdiabolicaโ, da cattivo di una pellicola hollywoodianaโฆ
Ha colpito anche a me, intanto perchรฉ รจ unโimmagine veramente pazzesca, di una forza incedibile, con questi capelli biondi, sembra davvero un genio del male. E poi per la pervicacia del personaggio, quel volere riportare indietro lโorologio del tempo, nel senso che sembra di rivivere una campagna elettorale che gli elettori hanno giร visto e giร vissuto, soltanto che sono passati molti altri anni e i protagonisti sono diventati piuttosto vecchi. Ricordo la prima campagna elettorale di Obama, nel 2008, lui era un signore neanche 50enne e il suo volto venne usato da Obey per quella campagna molto efficace con la scritta โHopeโ. Io non so se questa immagine, oggi, potrebbe avere lo stesso tipo di ricadutaโฆ perchรฉ non so cosa gli americani possono aspettarsi da un signore che ha perso le elezioni e che oggi si ripresenta, perรฒ รจ indubbio che lโimmagine sia efficace, un poโ diabolica e assolutamente poco consueta: quello che รจ certo รจ che non lo dimentichi.
Il paradosso รจ che appunto Obey giocava sul contrario, cioรจ โHopeโ, la speranza, lโaria buona, lui invece estremizza i connotati โcattiviโ, aggressivi, insomma negativi.
Assolutamente, lui รจ cattivo, lo รจ sempre stato e non fa niente per cancellare questa sua espressione luciferina, anzi. E dirรฒ di piรน, forse รจ giusto per Trump giocare su questo. Lui da un punto di vista della costruzione dellโimmagine รจ perfetto, molto coerente e determinato. ร luciferino, certo, perรฒ รจ anche vero che quando Trump รจ stato Presidente รจ stato uno dei pochi che non ha scatenato una guerra e probabilmente, se fosse stato eletto, la storia rispetto alla guerra in Ucraina sarebbe cambiata, basti pensare al rapporto che aveva con Putinโฆ con questi messaggi รจ come se lui volesse dire: io sono indistruttibile, faccio quello che voglio, non faccio sconti a nessuno, perรฒ alla fine vengo a patti con gli altri potenti della terra, quindi so fare il mio mestiere mentre quellโaltro, Biden, non รจ altro che un nonnetto incapace.
Mi sembra di capire che tu voglia dire cโรจ anche furbizia nella sua strategia: oggi per vincere bisogna giocare sullโestremizzazione dei sentimenti, e Trump si autopropone con lโimmagine del โcattivoโ per strategia elettorale.
In qualche maniera si, dโaltra parte tu te lo vedresti un Trump buono? Rispetto a Berlusconi, che giocava anche sul voler piacere, faceva il papร , il nonno, si faceva fotografare mentre teneva Dudu in manoโฆ Anche come persona, Berlusconi era piacevole, faceva ridere, conquistava: questo invece รจ proprio cattivo. Perรฒ il suo messaggio รจ: meglio uno cattivo piuttosto che uno che non sa fare il suo mestiere, che dimostra la sua inconsistenza.
Credi che in qualche maniera la sua strategia incarni lo spirito di un tempo di rivendicazione di sentimenti estremi, di odi, guerre, contrapposizioni? Se si ponesse in maniera meno estremizzata, rischierebbe di essere visto come un debole?
Gli americani hanno bisogno di messaggi chiari. Del resto, giร ai tempi di Reagan, avevano un presidente che si dava arie da cowboy, era un attore. Anche Obama ha utilizzato una strategia molto chiara, era il primo presidente afroamericano, era giovane, elegante, stiloso. Oggi a contrapporsi a Trump cโรจ un vecchio signore coi capelli bianchi, un poโ inconsistente. Trump sta giocando la sua carta, incarna il cattivo e lo incarna bene, impone il suo personaggio e sa farlo in maniera convincente.
Stando sullโimmagine, che artista vedresti a rappresentare Trump oggi? Obama aveva Obey che lo ha trasformato in una star. Trump a chi si dovrebbe rivolgere?
Ci vorrebbe un grande pittore realista e psicologicoโฆ un Lucien Freud per esempio. Che sapesse indagare a fondo la sua psicologia. Non un artista pop, una caricaturaโฆ di quelle gliene hanno giร fatte a iosa, e non hanno cambiato nulla!

Oliviero Toscani: รจ il ritratto della disperazione del presente
Toscani, come vede la foto segnaletica di Trump?
Brutta foto.
In che senso? Non รจ a fuoco?
A fuoco lo รจ fin troppo, anzi: piena di luce. Da villaggio vacanze. Non รจ certo una foto segnaletica della Polizia. Le foto segnaletiche carcerarie sono tutt’altra cosa: di prospetto. Di profilo. Mezzo busto con un numero di archiviazione. Questa รจ evidente che non gliel’hanno fatta in carcere, forse gliel’ha fatta sua moglie al club Mediterranee.
Molti dicono che la foto รจ giร iconica…
Ma sรฌ, la gente ripete quello che dicono i media, ma io dico che quella foto non ha nulla di iconico e non รจ nemmeno una foto segnaletica.
Potrebbe tuttavia avere un certo effetto sull’elettorato, non crede?
Assolutamente no. Questo รจ il ritratto di un demente, di un uomo disperato, non avrร nessuna efficacia nella comunicazione propagandistica per le elezioni. Non รจ una pagina intelligente. ร anche vero che ci sono state tante pagine non intelligenti che hanno fatto la storia, vedi i vari regimi, perรฒ questo รจ proprio il ritratto della disperazione.
Chi, fra gli artisti contemporanei o del passato avrebbe efficacemente dipinto Donald Trump?
Ma Trump รจ un mostro, ed รจ il ritratto della disperazione. Forse Munch, ecco: Trump in primo piano sul ponte che urla di disperazione.
Resta il fatto che Trump รจ un protagonista piuttosto iconico del mondo contemporaneo.
Ma sicuro, anche questa foto รจ importante come documento del tempo presente, ma รจ la testimonianza della disperazione del presente.

Filippo Riniolo: รจ lโimmagine del combattente
Filippo Riniolo, tu in passato hai lavorato, come artista, sullโimmagine di Trump. Era il 2017 quando hai creato un ciclo di opere in cui cโera, assieme ad altri politici e capi di Stato, un Donald Trump che puntava la pistola allo spettatoreโฆ
Sรฌ, il ciclo si chiamava โLoroโ. Era dedicato ai potenti della terra, raffigurati tutti con una pistola in mano che puntavano verso lo spettatore. Quel ciclo era ispirato alle teorie del filosofo argentino Ernesto Laclau, che offre una visione della societร non divisa in destra e sinistra, ma in alto e basso. Partendo da questa visione, ho voluto raffigurare i potenti della terra con le armi in pugno: infatti, anche se non si vedono mai con le armi in mano, perchรฉ sono gli eserciti e i poveracci che portano le armi e che muoiono, in realtร sono loro a muovere i fili e a decidere le guerre. Quindi ho voluto costruire unโimmagine che, benchรฉ falsa, rappresentasse la realtร meglio di una โveraโ immagine. Perรฒ, col tempo, questโimmagine รจ diventata profetica, perchรฉ poi Trump le armi le ha usate veramente, o meglio le hanno usate i suoi seguaci, in suo nome, per tentare di ribaltare lโesito elettorale del 2021 con lโassalto a Capitol Hill. Lโimmagine guardava al futuro, quindi ha dato una forma alle cose prima che accadessero.
Hai creato lโimmagine di un Trump come un โcattivoโ degno di un film di gangster. Oggi, perรฒ, รจ lui stesso, utilizzando e rendendo virale la sua foto segnaletica, a dare di se stesso unโimmagine di โcattivoโ, tuttโaltro che rassicuranteโฆ
Credo che ci sia tra le caratteristiche principali della destra mondiale una dimensione eversiva della democrazia. Lo dichiara pubblicamente perchรฉ unisce autoritarismo (anche in Italia dove la destra รจ sempre anti-libertaria, contro la libertร delle persone), e una politica economica tutta favore dei ricchi e contro i poveri. Queste sono le caratteristiche della destra mondiale. Trump le incarna molto bene, รจ dichiaratamente contro i poveri, dichiaratamente contro le persone fragili e dichiaratamente autoritario. Perchรฉ il senso piรน profondo della democrazia non รจ solo il voto, ma รจ la tutela degli ultimi, il diritto ad avere diritti. La destra mondiale รจ autoritaria e Trump la incarna molto bene… in questo senso รจ esemplificativa questa sua immagine autoritaria, che dโaltra parte รจ tipica dellโimmagine della destra: pensiamo a Mussolini con le braccia incrociate e lโaria imbronciata. Naturalmente sono tempi e contesti molto diversi, ma Trump non fa finta di non rappresentare molto bene quel modello autoritario di destra mondiale.
Ma credi che in quellโimmagine ci sia anche una specie di invito a tirar fuori la parte โcattivaโ di ognuno di noi?
Io cercherei di evitare questa contrapposizione tra buoni e cattiviโฆ lui rappresenta unโantropologiaโฆ bianco, vecchio, maschio cisgender, altoborghese.. e autoritario. ร il maschio che comanda. Questi sono gli elementi di Donald Trump autoevidenti: un maschio orgoglioso di comandare. Piace proprio a quel popolo che vuole lโuomo forte al comando. Lui coglie questa domanda politica. Make America Great Again voleva dire: scegli lโuomo forte.
Tu mi dici di levare la retorica del buono e cattivo, ma questa immagine sembra la personificazione del cattivo, tantโรจ vero che รจ stato paragonato a Jack Nicholson in Shining, o a Malcolm McDowell in Arancia Meccanicaโฆ
Certo, attenzione perรฒ. Secondo me รจ lโimmagine del combattente, non del cattivo. Lui la usa per mettersi in contrapposizione a Biden, che รจ lโimmagine del leader vecchio, rincoglionito, un poโ stupido, che fa gaffesโฆ secondo la narrazione trumpiana, i dem sono mosci e stupidi. Mentre lui รจ il combattente. Se vuoi anche Salvini utilizzava la retorica del combattente, anche se oggi รจ cambiato moltoโฆ lโimmagine di Salvini con la ruspa, o quella della Meloni dura e pura sono lโimmagine del combattente. Tantโรจ vero che lui anche con questa foto lo ribadisce: โsono qua e combatto, non molloโ.
Perรฒ unโimmagine cosรฌ, con quello sguardo infuocato, sfocia nellโimmagine dello psicopaticoโฆ
Questo per noi, ma questโimmagine non รจ rivolta a noi. Negli Stati Uniti fa presa perchรฉ lui appare come quello che decide, che comanda, che non si arrende mai.
Se tu dovessi associarla dal punto di vista formale estetico… ci vedresti dei riferimenti pittorici?
I primi personaggi che si fissano su questa immagine del โcombattenteโ, e la utilizzano in maniera strumentale, distribuendola ovunque per ottenere consenso, sono Garibaldi, Napoleone e il Duce. Garibaldi รจ il primo in Italia… pensa che Garibaldi andava in giro con le proprie fotografie stampate e le regalava alle persone con lโautografo… perchรฉ era estremamente narcisista e aveva questa fissa della costruzione della propria immagine e del culto di sรฉ. Ma comunque lโimmagine del volto del leader combattente รจ sempre stata quella che sta sulle monete, dagli imperatori romani in avanti. Il fatto che sia accigliato, poi, non รจ una novitร : il Duce si fa ritrarre arrabbiato mille volte. Una delle sue immagini piรน note รจ proprio quella di lui imbronciato.
Perรฒ qua cโรจ anche un altro elemento: quello della foto segnaletica. Che significato assume il fatto di utilizzare unโimmagine del genere, che solitamente sarebbe una cosa vergognosa, da nascondere, per rilanciare la propria immagine?
Lโelemento del carcere, della vittima della giustizia fa venire immediatamente in mente Berlusconi.
Eppure la vittima in questo caso non fa la vittimaโฆ sembra piรน un aggressore che un aggredito.
Lui ha una dimensione eversiva rispetto allโordine costituito. E nel costituirsi vittima di questo ordine costituito, e appropriandosi dellโimmagine da foto segnaletica attacca i giudici. Attacca il sistema perchรฉ ne ribalta il significato. Lui se ne appropria e la ribalta, trasformandola nellโimmagine del combattente.
ร una mossa geniale.
Ma certo, lui รจ un genio della comunicazione. In questo modo, facendo la vittima, in realtร vuole mettere in discussione lโordine costituito… attaccando i giudici, che rappresentano quel sistema che lui vuole ribaltare. Lโidea del leader che finisce a processo รจ quanto piรน lontano dallโidea trumpiana, perchรฉ lui si considera una sorta di imperatore, e in quanto tale non puรฒ essere processato.
Eppure Berlusconi cercava anche la simpatia del popolo, soprattutto nella sua ultima fase, si รจ posto come un โnonno buonoโ. Trump invece non cerca di far venire fuori la sua anima bonaria, ma quella oppositiva, rancorosa.
Oggi cosรฌ. Ma in passato era anche altro, intanto il circondarsi di donne oggetto, le battute pruriginoseโฆ รจ solo in questa fase decadente che si รจ incattivito. Prima era lโuomo seducente nella sua virilitร dozzinale.
Unโultima domanda: questa foto puรฒ essere il simbolo, la rappresentazione del nuovo mondo basato sul conflitto dilagante, sullโostentazione dellโodio e della forza?
Sรฌ sรฌ, ma incarna soprattutto lโimmagine della destra mondiale. Ostentare lโodio e la superioritร , odio per le istituzioni democratiche in quanto garanzia dei piรน deboli. ร strutturale alla nuova destra che si sta imponendo un poโ ovunque nel mondo.