Il Minimal di Berkovitz in mostra alla Agostino Art Gallery

Dal 17 ottobre 2023 al 15 gennaio 2024 la Agostino Art Gallery presenta a Milano l’artista
David Berkovitz con la mostra personale “Hyperbaton. Minimal ma non troppo”.
In contemporanea 3 opere di Berkovitz saranno esposte in esclusiva a Venezia presso la Fondazione Donร  dalle Rose.

Berkovitz, originario di Bologna e residente a Milano, presenta una mostra che esprime la sua poetica personale attraverso 16 opere su carta e tecnica mista, suddivise in due serie: “Divaricazioni del Bianco” e “Divaricazioni del Nero”. L’elemento distintivo di queste opere รจ l’uso di una linea continua che crea forme senza staccarsi dalla carta. Le linee verticali e orizzontali nelle opere rappresentano le emozioni piรน profonde dell’essere umano, offrendo uno sguardo intimo nella sua espressione artistica.

VERNISSAGE – Martedรฌ 17 ottobre, 19.00 c/o Agostino Art Gallery
Via Solari 72, Milano
Mostra a cura di Gianluca Marziani

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Nick Brandt: lโ€™eco dellโ€™umanitร  sommersa vince il premio BNL BNP Paribas. E ci racconta che…

In un periodo in cui lโ€™immagine รจ spesso istantanea e superficiale le fotografie di Nick Brandt si prendono tutto il tempo di cui hanno bisogno per diventare denuncia, silenzio, elegia e rimanere impresse nei ricordi di chi le ha osservate.ย 

Mudec Invasion: il museo come strada, il murale come linguaggio. Alice Cosmai ci racconta la mostra

Abbiamo intervistato Alice Cosmai - esperta di arte urbana e responsabile Ufficio Arte nello Spazio Pubblico del Comune di Milano - per approfondire il senso della mostra e lโ€™approccio dellโ€™amministrazione milanese allโ€™arte urbana.

Antonello Grimaldi e la nuova Ambrosiana: come una storica istituzione milanese parla al presente e progetta il futuro

Con un traguardo storico di 300.000 visitatori nel 2024 โ€” +20% rispetto allโ€™anno precedente โ€” la Pinacoteca Ambrosiana si conferma non solo come il museo piรน antico di Milano, ma anche come una delle istituzioni culturali piรน dinamiche e proiettate verso il futuro della cittร 

Artuu Newsletter

Scelti per te

BiM inaugura i nuovi spazi in Bicocca con due mostre ispirate a Rauschenberg

Proprio nei giorni di Miart e dellโ€™Art Week milanese, con due mostre che ne evidenziano tutte le potenzialitร  in itinere: Open Score, a cura di Nicola Ricciardi, e Le luci e gli Amanti, curata da Davide Giannella e allestita dal collettivo SPECIFIC

Seguici su Instagram ogni giorno