Le gallerie italiane a Art Basel, Art Miami e Scope

Torna l’imperdibile appuntamento con la Miami Art Week 2023, con la capitale della Florida che diventa per 4 giorni, dal 4 al 10 Dicembre, il cuore pulsante dell’arte contemporanea mondiale e non solo. L’evento trainante รจ sicuramente Art Basel Miami Beach, con 277 gallerie partecipanti, ma ci sono altre 10 fiere presenti in cittร  (Untitled Art Fair, NADA Art Fair, Design Miami, solo per nominarne alcune), senza contare le innumerevoli mostre ed eventi.

In questa incredibile ed affascinante kermesse internazionale, non manca sicuramente l’Italia, presente sia con la mostra di Mimmo Paladino, che con le sue gallerie piรน importante ad Art Basel, Art Miami e Scope, 3 tra le fiere piรน prestigiose.

Scopriamo dunque tutte le gallerie italiane presenti a queste 3 fiere e il loro programma espositivo:

Art Basel Miami Beach

Questa 21ยช edizione della fiera annuale, oltre alle 277 gallerie, includerร  diversi eventi nuovi. Uno dei momenti piรน attesi รจ il settore Meridians, che presenterร  progetti di grandi dimensioni realizzati da artisti internazionali.

Alfonso Artiaco: oltre ad un progetto speciale sull’artista napoletano Diego Cibelli, la galleria presenterร  una selezione di opere di artisti come Carl Andre, Jannis Kounellis, Sol Lewitt e Giulio Paoliniย 

Cardi Gallery: maestri dal 1970 ad oggi, come Alberto Biasi, Agostino Bonalumi, Alexander Calder, Donald Judd, Jannis Kounellis, Paolo Scheggi e molti altri.

MassimoDeCarlo: opere di John Armleder, Sanford Biggers, Mcarthur Binion, Karin Gulbran, Jim Hodges, Yan Pei-Ming e molti altri

Mazzoleni: Carla Accardi, Alighiero Boetti, Agostino Bonalumi, Salvo, Jesรบsย Rafael Sotoย eย Victor Vasarely.

Galleria Franco Noero: presenta un’installazione di Eric Nathaniel Mack per la in collaborazione con Paula Cooper Gallery, Morรกn Morรกn.

Lia Rumma: Vanessa Beecroft, Giuliano Dal Molin, Paolo Icaro, Alfredo Jaar, William Kentridge, Luca Monterastelli, Ugo Mulas, Thomas Ruff, Wael Shawky, Ettore Spalletti, Gian Maria Tosatti and Tobias Zielony.

Tornabuoni Art: Carla Accardi, Valerio Adami, Alberto Biasi, Enrico Castellani, Sandro Chia, Mimmo Paladino, Andy Warhol, Tom Wesselmann e molti altri

Scope

La 22ยช edizione di Scope include oltre 110 espositori, di cui 70 sono nuovi partecipanti. In una collaborazione inedita con Straat, un museo di street art e graffiti ad Amsterdam, il programma di arte urbana di Scope noto come Walls presenta una mostra di opere monocromatiche intitolata “Not So Black and White”, sottolineando il concetto di sfumatura in un mondo polarizzato.

Deodato Arte Gallery: presenterร  una mostra sul fotografo cinese Liu Bolin

Naif International Gallery: Camilla Ancilotto, Natasha Kertes, Tiziano Ragnoli, Slinkina Ekaterina, Josรจ Hamui Picciotto, Casiano Garcรญa Jarquin

Sist’Art Gallery: Raffaele Minotto, Gianfranco Meggiato, Tobia Ravร 

Art Miami

Barbara Paci Galleria d’Arte: Alessandro Busci, Andrea Collesano, Giovanni Frangi, Javier Marine, Massimiliano Pelletti

Deodato Art Gallery: Mr. Brainwash, Banksy, Kaws

EF Arte: Priest, Kaws e tanti altri

Fabbrica Eos: Davide Bramante, Manuel Felisi, Fabio Giampietro, Paolo Maggis, Omar Hassan e tanti altri

Galleria Stefano Forni: Luciano Ventrone, Elisa Grezzani

Liquid art system: Fabio Abbreccia, Antonio Sannino, Marco Grassi, Seo Young Deok, Elisa Anfuso, Filippo Tincolini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dellโ€™arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

Lโ€™apertura a diverse realtร  รจ la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. รˆ il caso di Diego Gualandris che con lโ€™esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Donne, armi, sogni e deserto: Shirin Neshat al PAC di Milano

รˆ magistralmente allestita al PAC Padiglione dโ€™Arte di via Palestro, curata con passione da Diego Sileo e Beatrice Benedetti, e presenta una decina di video-installazioni e circa duecento fotografie in bianco e nero.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno