La narrazione intima nelle tele di Lorenzo Maqced

Lorenzo Marroni, aka Maqced debutta a Venezia con la mostra “ABELE”, inaugurata il 27 gennaio e in programma fino al 25 febbraio 2024 alla Blue Gallery, nel sestiere di Dorsoduro, curata da Silvio Pasqualini. Questa personale rappresenta il capitolo inaugurale di un ciclo d’arte curato da Quadro Zero, il duo creativo composto da Vincenzo Alessandria e Giulio Buchicchio.

ABELE รจ concepita come un viaggio su potenziali nuove possibilitร  espositive, un viaggio (anche) intimo guidato da Maqced attraverso la sua dimensione auto-rappresentativa. I quattro quadri offrono uno sguardo dentro la mente dell’artista, arredata con le sue inquietudini piรน profonde, trasformando lo spazio fisico di Blue Gallery in una dimensione della sua intimitร .

Il tema della pittura dellโ€™artista si basa sulle relazioni umane, con campiture pittoriche che si sfiorano e si respingono, in quel via vai di elementi che ricordano le tecniche antiche di pittura, quando lโ€™artista componeva il colore (come in questo caso). Infatti la tecnica utilizzata รจ composta da non solo colore ma colore unito a polvere di quarzo, che dona quellโ€™effetto quasi di altorilievo oltre ad una lucentezza opaca.

La mostra diventa una sorta di lezione di pittura, con tele grandi, medie e piccole, in cui le immagini compongono scenari alimentati dalle intuizioni rivelatrici nel campo della socio-psicologia contemporanea, ma anche dellโ€™analisi antropologica della societร  moderna. La storia di Maqced rivela un percorso artistico importante: laureato all’Accademia di Belle Arti di Pietro Vannucci, nella sua pratica artistica si concentra sull’ereditร  popolare, esplorando spazi e figure attraverso architetture visive che metaforicamente riflettono il rapporto dell’uomo con l’esterno.

Mentre Blue Gallery, guidata da Silvio Pasqualini ha bisogno di una presentazione specifica: si distingue per respingere le pratiche espositive convenzionali, basandosi sull’apprezzamento artistico e sul rispetto personale. Il colore distintivo, il blu avio, crea un ambiente ideale per esplorare le opere di artisti emergenti, ispirando sensazioni di benessere e creativitร .

Il ciclo di mostre ideato invece da Quadro Zero che verranno ospitate da Blue Gallery per i prossimi mesi non รจ solo una vetrina per artisti emergenti ma rappresenta una piattaforma per scoprire e sostenere nuovi talenti, integrando design e comunicazione visiva. La selezione di artisti italiani ed esteri mira a contribuire alla ricerca di nuove metodologie nell’ambito della sperimentazione artistica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno