Artisti: come convincere un gallerista a rappresentarti

Talento o personalitร ? Quali caratteristiche di un artista emergente possono convincere un gallerista ad iniziare ad esporlo, promuoverlo e curare i suoi interessi?
Artsy ce ne parla cosรฌ.

 

Irving Blum | via blogsgettyedu

Secondo quale criterio un gallerista sceglie di rappresentare un giovane artista non ancora solido sul mercato? La decisione riguarda esclusivamente il talento artistico che un art dealer scorge in un artista in erba? O cโ€™รจ dellโ€™altro?
Irving Blum, il gallerista che nel 1962 lanciรฒ Andy Warhol, sostenne di aver scelto di rappresentare il pop-artist dopo essere stato rapito dalla sua incredibile personalitร , e non per via del lavoro dellโ€™artista che, affermava Blum, non lo colpiva in modo particolare.

Da questo aneddoto una considerazione: per via del notevole investimento in termini di tempo e denaro che le gallerie dโ€™arte devono affrontare per promuovere giovani artisti non ancora posizionati sul mercato, un gallerista quasi certamente non si fermerร  di fronte al talento di un artista, ma cercherร  di capire se oltre al lavoro in atelier la persona che ha davanti possiede le capacitร  di sostenere e gestire una possibile carriera sul mercato dellโ€™arte, che come ormai tutti ben sappiamo รจ piena di aspetti collaterali alla sola produzione in studio.

Jessica Silverman, gallerista di San Francisco, la pensa assolutamente cosรฌ.
โ€œcon i giovani artisti hai la possibilitร  di vedere solo pochi lavori,(…), devi allora valutare la loro personalitร , la loro ambizione e la loro tenacia, e capire inoltre se saranno in grado di produrre opere capaci di riscuotere interesseโ€

 

Jessica Silverman | via artnetcom

 

Cโ€™รจ chi, tuttavia, la vede diversamente. Parliamo ad esempio del gallerista Jack Shainman, che in unโ€™intervista affermรฒ di come la personalitร  dellโ€™artista non avesse in alcun modo peso sulla decisione di inserirlo o meno della sua โ€œscuderiaโ€, e di quanto solamente la convinzione verso il lavoro avesse importanza.

 

Jack Shainman | via wsjnet

 

Per il gallerista Candice Madey entrambi gli aspetti sono indispensabili. Per lavorare insieme, afferma lโ€™art dealer, gallerista ed artista devono condividere lโ€™idea alla base del progetto artistico ed avere personalitร  compatibili per lavorare in modo affiatato.

 

Candice Madey | via artnetcom

 

Tutto chiaro?
Ovviamente no. Cosa faccia scegliere ad un gallerista di iniziare a promuovere o meno un giovane artista รจ una delle questioni piรน discusse dellโ€™arte contemporanea. Nemmeno i dealer di settore, chi lo fa di mestiere e da anni, hanno una risposta comune, che metta dโ€™accordo tutti.
La discriminante รจ comunque una: la convinzione.
Convinto del lavoro o convinto dellโ€™artista, un gallerista prenderร  in considerazione la possibilitร  di accoglierlo sotto la sua ala protettrice, di esporlo, di promuoverlo.
In caso contrario, le porte della galleria saranno inesorabilmente chiuse.

L’articolo che hai letto รจ stato tratto e tradotto da Artsy.net. Vuoi leggere l’articolo originale? Clicca qui.

Header viaย cloudfront.net

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dellโ€™arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

Lโ€™apertura a diverse realtร  รจ la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. รˆ il caso di Diego Gualandris che con lโ€™esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Donne, armi, sogni e deserto: Shirin Neshat al PAC di Milano

รˆ magistralmente allestita al PAC Padiglione dโ€™Arte di via Palestro, curata con passione da Diego Sileo e Beatrice Benedetti, e presenta una decina di video-installazioni e circa duecento fotografie in bianco e nero.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno