Il Documentario che Racconta la Residenza di Banksy a New York

Banksy Does New York racconta la reazione del pubblico ai lavori disseminati dallo street artist tra le strade della grande mela durante la sua residenza del 2014. Imperdibile.

Banksy Does New York è il documentario prodotto da HBO che racconta la residenza dell’artista a New York. Nell’ottobre 2014 lo streat artist più famoso (e misterioso) del mondo ha seminato per le strade della grande mela 31 opere d’arte (1 al giorno) dando vita ad una vera e propria caccia al tesoro. Gli unici indizi disponibili, quelli rilasciati giornalmente sul suo blog  e alcune dritte nascoste nelle opere stesse. Tra fan curiosi, collezionisti d’arte e, naturalmente, poliziotti, tutti volevano conquistare un pezzo dei suoi effimeri lavori prima che venissero distrutti o, peggio, rimossi per guadagno. Il regista Chris Moukarbel segue il percorso dei lavori creati segretamente da Banksy e resi pubblici in tutta la città: dal lower East Side fino a Staten Island, da Williamsburg a Willets Point. Se Exit Through The Gift Shop e Saving Banksy (gli altri due documentari prodotti sull’artista) raccontano rispettivamente l’effetto Banksy sugli artisti e sulle gallerie d’arte, Banksy Does New York racconta la reazione del pubblico all’opera dell’artista di Bristol. Il risultato è una sorta di psicosi trasversale: tutti vogliono arrivare prima, tutti vogliono l’esclusiva, tutti si interrogano sulla vera identità di Banksy. Il documentario è disponibile in streaming su Netflix, qui trovate il trailer.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dell’arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

L’apertura a diverse realtà è la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. È il caso di Diego Gualandris che con l’esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bächli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra l’estetica minimalista e meditativa di Bächli e l’eredità pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno