Tredici sculture monumentali dellโartista veneziano sono ora esposte sul suolo siciliano.

La mostra a cura di Daniela Brignone si intitola Lโuomo quantico, non cโรจ futuro senza memoria e sarร visitabile dal 28 luglio 2021 al 4 gennaio 2022.
Lโapprofondita ricerca dellโartista veneziano Gianfranco Meggiato parte da un presupposto: รจ fondamentale ricordare e analizzare il passato per poter dare un senso compiuto al futuro, ma allo stesso tempo bisogna guardare avanti, senza rimanere ancorati a ciรฒ che รจ stato.
Proprio per questo motivo lโartista ha deciso di esporre le sue opere in uno dei posti piรน antichi e conosciuti della Sicilia, il sito archeologico della Valle dei Templi.
โGianfranco Meggiato โ spiega la curatrice Daniela Brignone โ compone un viaggio ideale allโinterno di uno dei siti archeologici piรน importanti al mondo, confrontandosi con la memoria del passato e le prospettive enigmatiche del futuro, riflettendo sullโuomo alla ricerca di sรฉ. Le opere in mostra dischiudono un mondo interiore intorno al quale ruota un repertorio di personaggi mitologici e di simboli che diventano allegoria dello spazio vitale dellโuomo. La scienza quantistica alla quale si ispira lโartista ne svela il mistero e le connessioni cosmicheโ.

Organizzata da MondoMostre, la personale presenta tredici opere monumentali, di cui quattro opere site-specific inedite, composte da leghe di metallo, ideate per accostarsi alla pietra secolare dei templi; cosรฌ, meccanica quantistica e valle dei Templi si fondono in una danza fatta di luce e movimento.
LโAssessore regionale ai Beni Culturali, Alberto Samonร ha affermato che โil dialogo tra contemporaneo e antico si riempie nella Valle dei Templi, di un nuovo significato che attraversa i secoli per riscoprire le radici del rapporto tra lโuomo e la propria essenza piรน profonda, in una dinamica esistenziale che va oltre il tempoโ.

Cover photo credits: Gianfranco Meggiato, Anima Latina, LโUomo Quantico, Valle dei Templi, 2021, installation view, Ph studio Ferraina.