A Spoleto un progetto omaggia Sol LeWitt e Anna Mahler

Sole LeWitt

Un nuovo progetto della Fondazione Carla Fendi intitolato “Art & Science Into Spoleto Sol LeWitt/Anna Mahler”.

ll progetto della Fondazione Carla Fendi per il 64ยฐ Festival dei 2 Mondi vuole essere un omaggio a Spoleto e a due grandi artisti che hanno vissuto e lavorato nel territorio dalla fine degli anni sessanta agli anni ottanta: Sol LeWitt, uno dei massimi esponenti del concettualismo e Anna Mahler, la figlia del compositore Gustav Mahler e di Alma Mahler Schindler, scultrice erede di geni artistici.ย 

Entrambi hanno scelto di abitare per lunghi periodi a Spoleto, immersi nella cultura della cittร  ed entrambi hanno lasciato qui numerose tracce della loro genialitร . Genialitร  creativa la cui memoria รจ tuttora portata avanti sul territorio dai Mahler & LeWitt Studios residenze artistiche che le eredi, Marina Mahler, la figlia di Anna, e Carol LeWitt, moglie di Sol, hanno creato per ospitare artisti di discipline diverse provenienti da tutto il mondo.ย 

In questo ambiente nasce โ€œART & SCIENCE INTO SPOLETO Sol LeWitt/Anna Mahlerโ€, un percorso pensato dalla Fondazione Carla Fendi per riscoprire le loro personalitร  e sottolineare la vena creativa che continua a scorrere nel territorio. Il progetto si sviluppa in diversi momenti.

Lโ€™excursus parte dal grande MURALE con il close-up dellโ€™opera Wall Drawing #1119 di Sol LeWitt amplificato lungo tutta la facciata del Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi. A contrasto con il colorismo dellโ€™opera รจ  esposta nel foyer del Teatro la matericitร  di una delle sculture di Anna Mahler.

EXPLORING ART รจ un percorso di visita ai Mahler & LeWitt Studios per conoscere gli artisti e le loro opere e scoprire il mix tra le singole dinamiche creative e lโ€™ereditร  culturale della regione. Situati nel cuore di Spoleto, nelle stradine vicine a Piazza del Mercato, le residenze nascono da quelli che in passato furono gli studi di Anna Mahler e di Sol Lewitt.ย Momento conclusivo di tutto il progetto รจ il PREMIO CARLA FENDI 2021: giunto alla sua decima edizione il Premio ha luogo in piazza Duomo sul palcoscenico, prima del Concerto finale del Maestro Antonio Pappano. Nello spirito del progetto โ€œART & SCIENCE INTO SPOLETOโ€ a conclusione di un percorso che vuole sottolineare la vena creativa che si respira nella cittร , il Premio viene attribuito a Carol LeWitt e a Marina Mahler, eredi degli artisti, promotrici di cultura e creatrici delle residenze dโ€™artista.

Cover Photo Credits: Fondazione Carla Fendi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dellโ€™arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

Lโ€™apertura a diverse realtร  รจ la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. รˆ il caso di Diego Gualandris che con lโ€™esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Donne, armi, sogni e deserto: Shirin Neshat al PAC di Milano

รˆ magistralmente allestita al PAC Padiglione dโ€™Arte di via Palestro, curata con passione da Diego Sileo e Beatrice Benedetti, e presenta una decina di video-installazioni e circa duecento fotografie in bianco e nero.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno