Battute d’Asta : Le Cifre Folli delle Opere d’Arte nel 2017

Il 2017 è stato decisamente l’anno dei record e delle cifre folli nel mondo dell’arte , ecco le opere che hanno fatto i prezzi più alti in casa d’asta.

Salvator Mundi, Leonardo DaVinci

Prezzo : 450 Milioni di Dollari

Anno di realizzazione : 1500 circa.

Casa d’aste : Christie’s New York

Venditore : Dmitry Rybolovlev

Acquirente : Abu Dhabi Department of Arts and Culture

Masterpiece, Roy Lietchesten

Prezzo: 165 Milioni di Dollari

Anno di realizzazione : 1962

Casa d’aste : Vendita Privata

Venditore : Agnes Gund

Acquirente : Steven A. Cohen

Twelve Landscapes Screen, Qi Baishi

Prezzo: 140,8 Milioni di Dollari

Anno di realizzazione : 1925

Casa d’aste : Poly Beijing

Venditore : Anonimo

Acquirente : Anonimo

Untitled, Jean-Michelle Basquiat

Prezzo: 110,4 Milioni di Dollari

Anno di realizzazione : 1982

Casa d’aste : Sotheby’s New York

Venditore : Anonimo

Acquirente : Yusaku Maezawa

Laboureur Dans un Champ, Vincent Van Gogh

Prezzo: 81,3 Milioni di Dollari

Anno di realizzazione : 1889

Casa d’aste : Christie’s New York

Venditore : Nancy Lee e Perry R. Bass Estate

Acquirente : Anonimo

Contraste de Formes, Fernand Legere

Prezzo: 70 Milioni di Dollari

Anno di realizzazione : 1913

Casa d’aste : Christie’s New York

Venditore : Anna-Maria e Stephen Kellen Foundation

Acquirente : Anonimo

Sixty Las Suppers , Andy Warhol

Prezzo: 60,8 Milioni di Dollari

Anno di realizzazione : 1986

Casa d’aste : Christie’s New York

Venditore : Anonimo

Acquirente : Anonimo

Bauerngarten, Gustav Klimt

Prezzo: 59,3 Milioni di Dollari

Anno di realizzazione : 1907

Casa d’aste : Sotheby’s London

Venditore : David Graham

Acquirente : Anonimo

Le Muse Endormie , Constantine Brancusi

Prezzo: 57,3 Milioni di Dollari

Anno di realizzazione : 1913

Casa d’aste : Christie’s New York

Venditore : Anonimo

Acquirente : David Geffen

Leda and the Swan , Cy Twomby

Prezzo: 52,8 Milioni di Dollari

Anno di realizzazione : 1962

Casa d’aste : Christie’s New York

Venditore : Anonimo

Acquirente : MoMA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dell’arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

L’apertura a diverse realtà è la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. È il caso di Diego Gualandris che con l’esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bächli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra l’estetica minimalista e meditativa di Bächli e l’eredità pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno