Le mostre imperdibili, gli artisti più interessanti, i progetti più innovativi: approfondimenti, racconti e reportage per capire a fondo tendenze, mode e orientamenti dal mondo dell’arte italiano e internazionale.
MESSAGGERE è il titolo della nuova mostra inaugurata al Museo Novecento di Firenze lo scorso 8 marzo in occasione della festa della donna, e che sarà visitabile fino all’8 giugno
MESSAGGERE è il titolo della nuova mostra inaugurata al Museo Novecento di Firenze lo scorso 8 marzo in occasione della festa della donna, e che sarà visitabile fino all’8 giugno
Sono le giornate italiane di Richard Avedon, gli Italian Days citati nel titolo della mostra ospitata dalla galleria Gagosian nella sua sede romana, in via Francesco Crispi 16.
L’apertura a diverse realtà è la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. È il caso di Diego Gualandris che con l’esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.
È magistralmente allestita al PAC Padiglione d’Arte di via Palestro, curata con passione da Diego Sileo e Beatrice Benedetti, e presenta una decina di video-installazioni e circa duecento fotografie in bianco e nero.
La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra l’estetica minimalista e meditativa di Bächli e l’eredità pittorica di Giorgio Morandi
Dimenticate la mostra come sequenza di opere da ammirare in silenzio: Transitum di Fabrizio Cotognini alla BUILDING GALLERY non si guarda, si attraversa.
Allontanandosi dal trambusto delle principali calli cittadine e dirigendosi verso il sestiere di Cannaregio, a pochi passi dalla Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo e dalle Fondamenta Nuove, si giunge a Spazio Berlendis.
a galleria d’arte Société Interludio presenta 4Ever, la prima mostra personale dell’artista torinese Luca Federico Ferrero (classe 1995), che esplora proprio questo impulso universale e profondo.
Inaugurata mercoledì 5 marzo presso la Galleria Fumagalli, l’esposizione presenta opere di Marina Abramović, Sang A Han, Annette Messager, Shirin Neshat e Gina Pane.
Proprio da queste istanza prendono vita due progetti espositivi, “Storia di L.F. Visioni di un collezionista” e “Atlante. La collezione Paolillo al Mart”
La più grande mostra mai realizzata in Italia su Tracey Emin apre al pubblico domenica negli spazi rinascimentali di Palazzo Strozzi, nel cuore di Firenze.
Away Back in the Long Ago è un ritorno alle (sue) origini, allo studio dei miti sulla creazione il cui esito è la mostra visibile fino al 6 aprile da C+N Gallery CANEPANERI.
Morbid è l'aggettivo scelto da Valeria Magli (Bologna, 1952. Vive e lavora a Milano), come titolo per il suo lavoro che riprende costantemente l’assonanza con la figura femminile descritta come morbida i
Mario Schifano - Gianni Malabarba. Pittura e Poesia, allestita presso la galleria BKV Fine Art di Milano fino al 17 aprile 2025, riporta alla luce un'affascinante storia attraverso 73 opere inedite.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkPrivacy policy