Rubriche

La materia incisa nel tempo: Federico Ferrarini alla Citadella degli Archivi di Milano

La mostra presenta una selezione di circa dodici opere tra sculture monumentali e dipinti, concepite come veri e propri attrattori temporali, zone di collisione tra presente e memoria geologica

La fragile potenza dei fiori al Chiostro del Bramante: tra Brueghel, Ai Weiwei e lโ€™IA

In un percorso che tocca cinquecento anni di arte, si รจ guidati in un viaggio nel tempo che non segue una direzione cronologica, non รจ una storia dei fiori nellโ€™arte, ma un invito a ricentrare la nostra attenzione sulla piรน semplice espressione di bellezza, fragilitร  e perseveranza

Da โ€œPiรจce Uniqueโ€ alla โ€œwindow galleryโ€: la vetrina รจ il trend espositivo del 2025

Quella tra arte e moda รจ la storia di un lungo corteggiamento che ha dato vita a contaminazioni creative e originali. Le vetrine sono figlie di questo processo, e con il tempo hanno assunto una dimensione sempre piรน estetica e concettuale, divenendo dei veri e propri media comunicativi, ma anche luoghi della narrazione visiva.

Il Salone del Mobile e lโ€™arte: tra design e non-luoghi

Le prime due opere, realizzate direttamente in fiera, attestano lโ€™attualitร  e la vitalitร  del trend che prevede installazioni artistiche trapiantate in quelli che Marc Augรจ avrebbe definito โ€œnon luoghiโ€

Artuu Newsletter