Il 16 e il 17 settembre 2021 debutta a Milano Dance the Distance, una performance di danza virtuale in spazi immersivi.
La performance รจ curata dalla compagnia Ariella Vidach AiEP e co-prodotta da MEET.
Con la coreografia di Ariella Vidach e la regia di Claudio Prati e Ariella Vidach, Dance the Distance propone una sperimentazione coreografica in realtร virtuale e aumentata che, da un lato, dร vita a una compagnia di danza virtuale e dallโaltro, mette in scena un evento performativo di natura immersiva che consente una fruizione in presenza e in remoto.
Ideato per identificare nuove forme di contatto tra le persone, il progetto รจ stato vincitore del bando Close distance promosso da Pro Helvetia | Fondazione svizzera per la cultura ed esplora le opportunitร aperte dal digitale in una fase che interroga le forme e le pratiche โtradizionaliโ delle arti performative.
MEET รจ il centro internazionale di Cultura Digitale fondato da Meet the Media Guru con il supporto di Fondazione Cariplo.
MEET nasce con lโobiettivo di ridurre il digital divide italiano e sostenere la maturazione di una consapevolezza nuova rispetto alla tecnologia come risorsa per la creativitร delle persone e il benessere dellโintera societร .
MEET รจ uno spazio fisico e virtuale di produzione e disseminazione di eventi, mostre, masterclass e digital experience destinate al territorio lombardo e nazionale. Al contempo si costituisce come il nodo italiano di un network globale attivo fra Europa e resto del mondo. MEET promuove infatti lo scambio, la condivisione e la costruzione di progetti innovativi con partner nazionali e internazionali con cui condivide valori, obiettivi ed esperienze.
Photo Credits: Courtesy MEET | Digital Culture Centre