Il leggendario falsario Beltracchi crea una collezione di NFT

Il noto artista e falsario tedesco, debutta nel campo degli NFT con una serie di collectible che verranno venduti sul mercato prestissimo.

Per chi non lo ricordasse, il 70enne tedesco Wolfgang Beltracchi aveva dedicato oltre metร  della sua vita a realizzare con una incredibile maestria opere false che poi rivendeva aiutato dalla moglie Helene. 

Scoperti nel 2010, i coniugi Beltracchi sono stati condannati nel 2011, e dopo aver passato qualche anno in carcere, Wolfgang da falsario รจ diventato un artista.  

Beltracchi infatti oggi dipinge e vende opere che portano la sua firma, con tele che arrivano ad essere stimate anche tra i 250 e i 300 mila euro โ€“ seppur con il divieto di vendere in famose case d’asta, musei e gallerie. 

Il soggetto scelto per il lancio della sua collezione di Non Fungible Token รจ il Salvator Mundi di Leonardo da Vinci, l’opera nota per essere tutt’oggi il quadro piรน costoso al mondo con l’asta record da Christie’s del 2017 di ben 450 milioni di dollari.  

Chissร , forse una scelta provocatoria, visto il suo passato da falsario? Ad ogni modo, gli NFT verranno destinati alla vendita in 4.608 versioni con diversi stili artistici e nomi noti della storia dell’arte.

La serie di collectible – oggetti digitali da collezionare – che Beltracchi ha intenzione di realizzare si intitola “The Greats“, una selezione di artisti tra i piรน iconici, che rappresenta un vero e proprio viaggio nella storia dell’arte, ma in versione NFT.ย 

Dopo il lancio con il Rinascimento di Leonardo da Vinci, ha anticipato che proseguirร  con il Post-Impressionismo di Vincent van Gogh, il Surrealismo di Salvador Dalรญ, il Cubismo di Pablo Picasso fino ad arrivare alla Pop-art di Roy Lichtenstein e la “Factory Art” di Andy Warhol.   

In chiusura, il set finale sarร  dedicato allo stile e alle opere dello stesso artista che prenderร  il nome di “Era Beltracchi“.  

Non sarร  perรฒ una vendita come le altre: Beltracchi ha deciso di organizzare una sorta di “vendita nascosta” sulla blockchain di Ethereum. Chi acquista non saprร  infatti di quale versione entrerร  in possesso, casualitร  che sarร  garantita dalla Verifiable Random Function (VRF) di Chainlink. 

Il countdown รจ ormai partito e disponibile nel sito ufficiale del progetto The Greats e non resta quindi che aspettare e vedere quale sarร  il prossimo artista che entrerร  a far parte delle collezione NFT lanciata dal famigerato Wolfgang Beltracchi.

Covero Photo Credits: Salvator Mundi in versione NFT, Wolfgang Beltracchi, Courtesy of greats.art

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dellโ€™arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

Lโ€™apertura a diverse realtร  รจ la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. รˆ il caso di Diego Gualandris che con lโ€™esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Donne, armi, sogni e deserto: Shirin Neshat al PAC di Milano

รˆ magistralmente allestita al PAC Padiglione dโ€™Arte di via Palestro, curata con passione da Diego Sileo e Beatrice Benedetti, e presenta una decina di video-installazioni e circa duecento fotografie in bianco e nero.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno