Fondazione THE BANK premia 3 artisti ex aequo

Il Premio Fondazione THE BANK per la pittura contemporanea, promosso dalla Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea in collaborazione con ArtVerona, ha premiato ex aequo tre artisti: Chiara Calore (Abano Terme, 1994), Alessandro Giannรฌ (Roma, 1989) e Davide Quartucci (Senigallia, 2000). I tre artisti, rappresentati rispettivamente dalle gallerie Giovanni Bonelli, Nicola Pedana Arte Contemporanea e Boccanera Gallery, sono stati selezionati per la loro ricerca nel campo della pittura figurativa contemporanea.

La scelta di premiare piรน artisti nasce dallโ€™intento della Fondazione di abbracciare una visione piรน ampia della pittura figurativa, che mette in dialogo la tradizione pittorica italiana ed europea con lโ€™approccio multidirezionale del contemporaneo. Chiara Calore รจ stata premiata per la sua capacitร  di reinterpretare il ritratto in chiave originale, mantenendo un legame con lโ€™iconografia classica. Alessandro Giannรฌ รจ stato riconosciuto per il suo utilizzo della tecnologia nella pittura, capace di coniugare passato e presente. Davide Quartucci si รจ distinto per la sua rappresentazione di un immaginario grottesco ma profondamente identitario.

Le opere premiate sono: Blue Dream (2024), olio su tavola, 20×15 cm, di Chiara Calore; La quarta nascita e il terzo corpo (2024), olio su tela, 70×100 cm, di Alessandro Giannรฌ; e Ritratto di un cieco (2023), olio su tela, 45×34 cm, di Davide Quartucci.

Una giuria di esperti composta da Antonio Menon, presidente della Fondazione, Cesare Biasini Selvaggi, segretario generale della Fondazione, Francesca Guerisoli, curatrice indipendente, Domenico de Chirico, curatore indipendente, e Giuliana Benassi, storica dell’arte e curatrice indipendente, ha selezionato i vincitori.

Giunto alla sua seconda edizione, il Premio Fondazione THE BANK mira a sostenere la ricerca e la produzione artistica di pittori contemporanei emergenti e mid-career, promuovendo nuove tendenze e linguaggi pittorici. Nel 2023 il premio รจ stato assegnato a Francesco Lauretta, con lโ€™opera Castello di sabbia (2023), rappresentato dalla Galleria Giovanni Bonelli.

La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea, nata ad agosto 2023 su iniziativa del collezionista Antonio Menon, รจ unโ€™istituzione no-profit dedicata esclusivamente alla pittura contemporanea. Ha sede negli spazi di una ex filiale della Banca Commerciale Italiana a Bassano del Grappa, trasformati nel 2019 in museo privato grazie a un intervento di archeologia industriale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Nick Brandt: lโ€™eco dellโ€™umanitร  sommersa vince il premio BNL BNP Paribas. E ci racconta che…

In un periodo in cui lโ€™immagine รจ spesso istantanea e superficiale le fotografie di Nick Brandt si prendono tutto il tempo di cui hanno bisogno per diventare denuncia, silenzio, elegia e rimanere impresse nei ricordi di chi le ha osservate.ย 

Mudec Invasion: il museo come strada, il murale come linguaggio. Alice Cosmai ci racconta la mostra

Abbiamo intervistato Alice Cosmai - esperta di arte urbana e responsabile Ufficio Arte nello Spazio Pubblico del Comune di Milano - per approfondire il senso della mostra e lโ€™approccio dellโ€™amministrazione milanese allโ€™arte urbana.

Antonello Grimaldi e la nuova Ambrosiana: come una storica istituzione milanese parla al presente e progetta il futuro

Con un traguardo storico di 300.000 visitatori nel 2024 โ€” +20% rispetto allโ€™anno precedente โ€” la Pinacoteca Ambrosiana si conferma non solo come il museo piรน antico di Milano, ma anche come una delle istituzioni culturali piรน dinamiche e proiettate verso il futuro della cittร 

Artuu Newsletter

Scelti per te

BiM inaugura i nuovi spazi in Bicocca con due mostre ispirate a Rauschenberg

Proprio nei giorni di Miart e dellโ€™Art Week milanese, con due mostre che ne evidenziano tutte le potenzialitร  in itinere: Open Score, a cura di Nicola Ricciardi, e Le luci e gli Amanti, curata da Davide Giannella e allestita dal collettivo SPECIFIC

Seguici su Instagram ogni giorno