Fondazione Trussardi presenta la mostra di Diego Marcon

Dal 5 al 30 giugno 2023, la Fondazione Nicola Trussardi presenta la prima mostra istituzionale antologica in Italia di Diego Marcon al Teatro Gerolamo di Milano.

20 ANNI DI FONDAZIONE TRUSSARDI

Nel ventesimo anno di attivitร  nomade, la Fondazione Nicola Trussardi annuncia un nuovo intervento nella cittร  di Milano, proseguendo nel suo progetto di museo mobile con il quale Beatrice Trussardi e Massimiliano Gioni hanno riscoperto e trasformato strade, piazze, palazzi, spazi dimenticati e luoghi simbolici, occupandoli temporaneamente con le opere e le visioni di alcuni dei piรน importanti artisti contemporanei.

LA MOSTRA AL TEATRO GEROLAMO DI MILANO

La Fondazione Nicola Trussardi ha scelto il Teatro Gerolamo, un teatro per marionette divenuto celebre come โ€œla piccola Scalaโ€ per le sue dimensioni in miniatura e i pregiati dettagli architettonici disegnati nellโ€™Ottocento da Giuseppe Mengoni, lo stesso architetto della Galleria Vittorio Emanuele, dove รจ iniziato il percorso itinerante della Fondazione Nicola Trussardi ventโ€™anni fa.

Reso famoso dagli spettacoli di burattini dei Fratelli Colla, riscoperto nel dopoguerra da Paolo Grassi e rilanciato negli anni Settanta da Umberto Simonetta, il Teatro Gerolamo conserva ricordi di racconti fiabeschi e atmosfere incantate che trovano unโ€™inquietante simmetria nelle opere di Diego Marcon.

Fondazione Trussardi presenta la mostra di Diego Marcon
Teatro Gerolamo di Milano Ph Bart Herremann

LE OPERE TRA UMANO E POST-UMANO

Con i suoi film, video e installazioni, Marcon costruisce misteriosi drammi da camera nei quali si muovono pupazzi, bambini e creature sospese tra lโ€™umano e il post-umano. Mescolando melodramma ed effetti speciali, Marcon immagina una nuova umanitร  agitata da profondi dubbi morali e intrappolata in azioni angoscianti che si ripetono allโ€™infinito.

Installate in questo teatro-bomboniera, le opere di Marcon girano su se stesse come ballerine in un ipnotico carillon, evocando i micromondi di Joseph Cornell e le fantasie di Carlo Collodi e Lewis Carroll.
 
La mostra di Marcon al Teatro Gerolamo sarร  il momento cardine di un palinsesto di attivitร  con cui la Fondazione Nicola Trussardi festeggerร  i suoi ventโ€™anni di attivitร  nomade e che avrร  inizio ad aprile 2023, in occasione di miart e dellโ€™Art Week milanese.

Immagine di copertina: Diego Marcon, Ludwig, 2018 [still] Video, Credit: ยฉ Diego Marcon. Courtesy Sadie Coles HQ, London

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dellโ€™arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

Lโ€™apertura a diverse realtร  รจ la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. รˆ il caso di Diego Gualandris che con lโ€™esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Donne, armi, sogni e deserto: Shirin Neshat al PAC di Milano

รˆ magistralmente allestita al PAC Padiglione dโ€™Arte di via Palestro, curata con passione da Diego Sileo e Beatrice Benedetti, e presenta una decina di video-installazioni e circa duecento fotografie in bianco e nero.

Dal segno alla sospensione: Morandi e Bรคchli e la pittura del tempo lento

La mostra Before, allestita negli spazi del Museo Morandi all'interno del MAMbo โ€“ Museo d'Arte Moderna di Bologna, stabilisce un dialogo tra lโ€™estetica minimalista e meditativa di Bรคchli e lโ€™ereditร  pittorica di Giorgio Morandi

Seguici su Instagram ogni giorno